Telepass, l’incubo di milioni di automobilisti è finito: d’ora in poi risparmierete tantissimo

In arrivo buone nuove per tutti gli automobilisti che hanno esborsato per anni al Telepass: pronta una alternativa al pedaggio tanto odiato da guidatori di auto e moto, una novità che consentirà di risparmiare tantissimi soldi.
Il telepass è senza dubbio una delle tasse automobilistiche più temute, un vero e proprio incubo per milioni di fruitori di autostrade e strade a pagamento. Un ennesima stangata sulle finanze già traballanti di milioni di famiglie italiane che però, da oggi, possono iniziare a respirare grazie a una straordinaria novità.
Di alcuni mesi fa è la notizia che Unipol ha fatto il suo ingresso nella gestione dei pedaggi elettronici e, dopo una storia di oltre 25 anni, per Telepass pare si sia giunti al capolinea. L’azienda infatti dopo la comparsa di UnipolSai nella scorsa primavera ha dovuto cedere alla concorrenza, rinunciando al monopolio assoluto che deteneva.
Ciò ha comportato parecchi vantaggi economici per tutti gli automobilisti specie quelli costretti e soggetti ogni giorno a passare dalla sbarra del pedaggio. Grazie al marchio Mooney, di recente affermazione, il mercato non sarà più a senso unico e verrà regolamentato e garantito alla portata di tutti.
Sussiste proprio nell’ingresso di Mooney la novità più vantaggiosa per i guidatori, sia per le condizioni specifiche dettate dalla società sia per un mercato generale delle tasse elettroniche in costante evoluzione. Dopo il lancio recente della carta VR dedicata a Valentino Rossi, ecco l’app MyCicero dedicata ai parcheggi. Ma questo, per Mooney, è solo l’inizio.
Addio telepass: ecco le novità
Tutto pronto per il debutto dunque di Mooney nel mercato delle tariffe auto elettroniche: intanto sappiamo che uno dei punti cardini della politica del colosso nuovo sarà la capillarità. Ben 45.000 infatti i punti vendita abilitati presso i quali sarà possibile trovare i dispositivi per il pagamento del pedaggio.
Una competitività altissima quella di Mooney e della nuova app MooneyGo, figlia della collaborazione e dell’unione tra Banca 5 (gruppo Intesa San Paolo) e SisalPay che avvenne nel 2019. Nel luglio di quest’anno, inoltre, le quote del vecchio “mangiatutto” del pedaggio (Telepass) sono state rilevate da Enerx e Intesa San Paolo, colossi che da anni già gravitavano attorno al mercato tariffario stradale.

Stando a quanto dice l’amministratore delegato Emilio Petrone, le tariffe diverranno flessibili e oltremodo competitive rispetto a prima. Grazie a MooneyGo, infatti, saranno differenti le opzioni a disposizione degli automobilisti, tutte tarate e calibrate sulle loro diverse esigenze personali, lavorative e orarie. Una svolta senza dubbio che riporterà ossigeno in moltissimi portafogli.