Home » “Non influisce sulla guida”: posto di blocco fregato, basta un certificato e assumi quello che ti pare I Multe impossibili

“Non influisce sulla guida”: posto di blocco fregato, basta un certificato e assumi quello che ti pare I Multe impossibili

Il certificato, addio multe per sempre - fonte depositphotos.com - giornalemotori.it
Il certificato, addio multe per sempre – fonte depositphotos.com – giornalemotori.it

Da oggi in poi con un semplice foglio dici addio per sempre alle multe: ecco che cosa ti basta avere sempre con te.

Meno di tre mesi fa, il nuovo Codice della strada è finalmente entrato in vigore. Se ne è parlato per parecchio tempo, dato che il ministro delle Infrastrutture e dei trasporti Matteo Salvini lo aveva annunciato già quasi due anni fa. Ora è realtà.

I primi effetti del nuovo Codice della strada, per gli automobilisti, sono stati a dir poco disastrosi. Le multe emesse sono aumentate in modo esponenziale, dato che le regole sono diventate decisamente più rigide. Con esse sono aumentati anche gli importi delle multe, sempre più elevati.

In particolare, il nuovo Codice della strada si è concentrato su normative più severe per quanto riguarda l’utilizzo di sostanze stupefacenti prima di mettersi alla guida, oppure lo stato di ebbrezza. Sono sicuramente due comportamenti pericolosi.

Si tratta di un tema oggi all’ordine del giorno, dato che in molti hanno sottolineato gli effetti negativi di questo irrigidimento delle regole. Ma per quale motivo se ne discute così tanto e in quali casi non possiamo essere multati?

Ti basta un foglio e addio alle multe

Le nuove disposizioni prevedono regole più severe per chi viene sorpreso alla guida in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di stupefacenti. In particolare, per i neopatentati è stato introdotto un limite di tolleranza zero per l’alcol nei primi tre anni dal conseguimento della patente.

Il problema è che molto spesso la positività ai test che vengono eseguiti dalla forze dell’ordine scattano anche per via di sostanze che di per sé non sono illegali. Questo perché il loro principio attivo può essere confuso per esempio per il THC, quello contenuto per esempio nella cannabis. Questo crea una situazione di incertezza e di confusione normativa non da poco.

Medicinali e prescrizione medica - fonte Pexels - giornalemotori.it
Medicinali e prescrizione medica – fonte Pexels – giornalemotori.it

Il consiglio per evitare le multe

In caso dobbiamo prendere dei farmaci che ci sono stati prescritti e che possono far scattare la positività, il consiglio migliore è quello di portare sempre con sé la documentazione medica che ne attesta la necessità. In questo modo possiamo essere certi di non rischiare niente.

Questo vale soprattutto nei casi in cui tra le medicine che dobbiamo prendere c’è anche la cannabis terapeutica. Se non abbiamo la documentazione, spiegare perché il test antidroga è positivo può rivelarsi più complicato del previsto.