Home » “CONVOCATO D’URGENZA”: Patente auto, è legge, dal 2025 scattano le ‘visite obbligatorie’ I Devi presentarti, per forza: e se fallisci, torni a casa a piedi

“CONVOCATO D’URGENZA”: Patente auto, è legge, dal 2025 scattano le ‘visite obbligatorie’ I Devi presentarti, per forza: e se fallisci, torni a casa a piedi

Convocato d'urgenza per la visita medica - fonte Pexels - giornalemotori.it
Convocato d’urgenza per la visita medica – fonte Pexels – giornalemotori.it

Dopo la visita, potresti trovarti costretto a salutare per sempre la tua patente: ecco svelato perché la legge è così dura.

Il 2025 ha portato con sé alcuni importanti cambiamenti per gli automobilisti italiani. Sono entrate in vigore nuove norme, tra cui la più importante è sicuramente rappresenta dal nuovo Codice della strada, una realtà dal 14 dicembre 2024.

C’è poi una importante novità che riguarda il rinnovo della patente. Che la licenza di guida non duri per sempre non è di certo una novità, ma ci sono alcuni cambiamenti che rendono le norme ancora più rigide di quanto non fossero prima.

La patente segue alcune scadenze ben precise che è necessario rispettare per non avere problemi con la legge. Sono tanti i fattori che influenzano la durata di questo documento. Tra questi, il più importante è sicuramente l’età, ma non solo.

Per esempio, una patente può avere una durata più corta in presenza di determinate patologie. È per questo motivo che il parere del medico è oggi più fondamentale che mai.

Patente, convocato d’urgenza per il rinnovo in questi casi

Come dicevamo, tra i fattori più importanti che determinano o meno il rinnovo della patente troviamo l’età. Quando gli anni salgono è normale perdere la capacità di guidare. I riflessi rallentano e i sensi rimangono inevitabilmente alterati, motivo per cui si rischia di essere un serio pericolo per l’incolumità di tutti gli utenti della strada.

Quindi, per le persone anziane, il rinnovo della patente diventa decisamente meno scontato. Sia che si tratti di patente B, ma soprattutto quando si parla di patenti professionali, come la C. In questi casi, le regole sono decisamente più stringenti già una volta superati i 65 anni.

Mezzi pesanti e rinnovo della patente - fonte depositphotos.com - giornalemotori.it
Mezzi pesanti e rinnovo della patente – fonte depositphotos.com – giornalemotori.it

Le regole per il rinnovo della patente

Per quanto riguarda le patenti professionali, la legge è molto severa. Gli over 65 si trovano a doversi presentare per il rinnovo di questo documento ogni anno. Durante la visita medica, vengono valutate le capacità di guidare senza essere un problema per la sicurezza di tutti gli utenti della strada.

La legge è ancora più severa per gli over 68. Per loro, infatti, il rinnovo della patente superata questa età è automaticamente negato. Ovviamente si tratta di una questione scomoda, dato che spesso ci si ritrova a dover abbandonare la propria professione con conseguenze non da poco.