Home » Mi favorisca immediatamente il FAP: A Gennaio se non lo fai, ti tolgono tutto I Inizi l’anno senza soldi e senza auto, adeguati subito

Mi favorisca immediatamente il FAP: A Gennaio se non lo fai, ti tolgono tutto I Inizi l’anno senza soldi e senza auto, adeguati subito

Posto di blocco, ti chiedono di mostrare il fap - fonte depositphotos.com - giornalemotori.it
Posto di blocco, ti chiedono di mostrare il fap – fonte depositphotos.com – giornalemotori.it

Al posto di blocco in questi giorni di inizio anno le pattuglie potrebbero chiederti qualcosa a te poco noto: il FAP. Se non sai cosa sia, sei nei guai. Per legge è inevitabile rispettare anche questo vincolo per gli automobilisti.

Prego mi fornisca il FAP: questa richiesta fatta dagli uomini o dalle donne ai posti di blocco stradali non dovrebbe risultare ignota ai cittadini che guidano un veicolo.

In controllo FAP non solo rientra tra le mansioni ufficiali del personale della polizia, e non solo: ma è uno degli obblighi a cui siamo tenuti per legge e soprattutto adesso.

Da gennaio infatti i controlli saranno molto più serrati da questo punto di vista: soprattutto per quelli che sono i vincoli di natura ambientali a cui siamo tenuti.

Il FAP non è certamente un documento da mostrare, come qualcuno potrebbe immaginare, magari equiparando al libretto di circolazione o alla patente.

Mostra il FAP o finisci in un mare di guai

Il FAP, acronimo di Filtro Antiparticolato, è un dispositivo installato nei sistemi di scarico delle auto con motore diesel. La sua funzione principale è quella di ridurre l’emissione di particelle inquinanti, in particolare il particolato fine (PM10 e PM2.5), derivanti dalla combustione del gasolio. Il FAP è obbligatorio su tutte le auto diesel prodotte in Europa a partire dall’introduzione della normativa Euro 5 nel 2009 e ha rappresentato un passo importante verso la diminuzione dell’inquinamento atmosferico causato dai trasporti.

Il FAP cattura le particelle solide di fuliggine prodotte durante la combustione del diesel, impedendone l’emissione nell’ambiente. Queste particelle vengono intrappolate all’interno di una struttura a nido d’ape realizzata in ceramica o carburo di silicio, caratterizzata da minuscoli pori.

emissioni suto senza FAP – giornalemotori.it

Riempimento, rigenerazione: cosa devi sapere

Una volta che il filtro si riempie, viene avviato un processo chiamato rigenerazione, che brucia le particelle accumulate e pulisce il filtro. Esistono due principali tipi di rigenerazione.

Rigenerazione passiva: avviene automaticamente durante la guida, quando la temperatura dei gas di scarico è sufficientemente alta (intorno ai 500-600°C). Questo accade generalmente durante viaggi prolungati a velocità costante, come in autostrada.
Rigenerazione attiva: Se il veicolo non raggiunge temperature di scarico elevate per periodi prolungati, ad esempio in caso di guida prevalentemente urbana, il sistema inietta combustibile aggiuntivo per aumentare la temperatura e avviare la rigenerazione.