Home » Specchietti auto, non fare questo errore: sbagliamo tutti e distruggiamo l’auto

Specchietti auto, non fare questo errore: sbagliamo tutti e distruggiamo l’auto

Specchietti
Specchietti auto, manovra perfetta / giornalemotori.it

Fare le scelte giuste, quando si guida, risulta determinante, necessario e assolutamente prioritario: sia a livello di abitudini e di errori personali che per ciò che concerne le classiche manovre.

Quello di cui bisogna essere consapevoli, sempre e comunque, è che guidare è una bella responsabilità che implica il rispetto di numerose regole per il solo fatto di rischiare le vite di ognuno.

Correre oltre i limiti, ad esempio, significa mettere a rischio l’esistenza di chiunque si trovi a bordo, o in strada: superare un semaforo che segnala rosso, allo stesso tempo, è un pericolo clamoroso. E poi?

Tante regole sono preposte al contenimento dei rischi relativi alla salute dei cittadini, alla salvaguardia delle cose pubbliche, oltre che a un senso di etica collettiva da preservare sempre.

Tutte, nessuna esclusa, sono pensate per rendere migliore la fruizione della strada da parte di tutti gli utenti, non solo gli automobilisti. Al resto però deve pensarci la persona allla guida, ovvio.

Specchietti auto, cosa non devi fare mai

E fare alcuni errori, che magari pensiamo siano veniali, mentre stiamo compiendo delle manovre, può essere deleterio o pericoloso per l’alto potenziale di incidenti che possono derivare. Ad esempio, al riguardo dell’uso degli specchietti delle auto: determinanti, essenziali, spesso gli specchietti sono usati male o non in modo congruo. E c’è un errore, nel far manovre, che si fa sempre.

Uno sbaglio che facciamo tutti, e alla fine rischiamo di piangerci addosso, perché magari ne ricaviamo un incidente, un’auto distrutta o peggio. Come orientarsi e orientare gli specchietti? Prima di tutto, il posizionamento è essenziale: quando guidiamo, specie se la strada è a più corsie, l’auto che ci segue deve apparire sempre nello specchietto centrale. Nel fare un cambio di corsia, l’auto deve apparire in uno degli specchietti laterali, a destra o a sinistra a seconda del nostro movimento.

regolarli cosi- giornalemotori.it

Specchietti auto, consiglio determinante

Di conseguenza, non deve più essere visibile in quello centrale ma in uno solo degli specchietti ai lati: ed è inutile che dallo specchietto si veda la carrozzeria. Serve che si veda più strada possibile, così da evitare il più possibile i cosiddetti angoli ciechi.

Altra cosa fondamentale: un errore grave è quello che ci porta a regolare gli specchietti quando già siamo in transito, il che è sbagliato perché prima di tutto ci fa distrarre, e poi perché ci porta a una visuale parziale, dovuta al posizionamento in quel momento. Dunque, va collocato a posto prima di metterci in marcia.