Parabrezza, se noti questa cosa fermati subito | È in gioco la tua vita

Una piccola scheggiatura del parabrezza può portare a una situazione drammatica senza nemmeno darci tempo di intervenire, porta l’auto subito a riparare
Capita spesso di procedere in autostrada a velocità sostenuta e avvertire che un piccolo sassolino o un detrito finisca per colpire involontariamente il parabrezza della nostra auto lanciata in corsa a tutta velocità. Nella maggior parte dei casi non succede nulla, ma si danno occasioni invece in cui, a seconda della velocità d’impatto, anche un piccolo detrito può diventare un proiettile.
La forza dell’impatto ad alte velocità trasforma la massa di questo oggetto all’apparenza insignificante in un vero e proprio nemico invisibile per il parabrezza. Così anche un minuscolo sassolino che non avrebbe mai potuto danneggiare un vetro a velocità ridotte può invece creare un vero e proprio danno che non dovremmo mai prendere alla leggera.
Anche una piccola scheggiatura, localizzata in un’area ben definita del parabrezza, può col tempo peggiorare ed estendersi a tutto il vetro se non si interviene per tempo. Questo fenomeno è molto comune e anche pericoloso, in quanto può compromettere del tutto la stabilità dell’intero parabrezza.
Attenzione a circolare in autostrada, 106 euro di multa
Bisogna essere dunque consapevoli del fatto che da questo semplice danno si possono avere conseguenze disastrose. Anche una crepa apparentemente innocua può mettere a rischio la sicurezza soprattutto nel caso il veicolo subisca ulteriori sollecitazioni che andrebbero solo ad aggravare il danno, portando a conseguenze ancor più pericolose. Un parabrezza scheggiato può facilmente trasformarsi in una grande crepa e se ciò accadesse durante un tragitto ad alta velocità la visibilità si ridurrebbe a zero.
Oltretutto circolare con un parabrezza rotto o scheggiato è una violazione del Codice della Strada che comporta una sanzione di 71 euro. Se la violazione però viene commessa in autostrada, la sanzione è ancora più alta e può arrivare a 106 euro con 2 punti decurtati dalla patente. Quindi in primis non rischiare di dover pagare una multa salata e di compromettere irrimediabilmente la visuale. Assicurati sempre che il parabrezza sia in perfette condizioni.

Quali rischi si corrono
Un vetro danneggiato dell’auto può comportare anche la mancata approvazione della revisione periodica. Questo è particolarmente vero per il parabrezza, che è essenziale per la visibilità del conducente, ma anche per i vetri laterali e il lunotto posteriore. A stabilirlo è l’articolo 79 del Codice della Strada che, come abbiamo visto, sanziona qualsiasi alterazione si produca nei vetri dell’auto.
Non dovremmo però solo preoccuparci delle sanzioni, perché la questione è più grave di quella che si possa immaginare per quanto riguarda la sicurezza. Se il parabrezza si dovesse rompere all’improvviso mentre l’auto è in corsa, il rischio di incidente è molto alto, con esiti a volte fatali. Meglio non rischiare di mandare il vetro in frantumi o di essere ferito, sii saggio e prenditi cura del tuo veicolo, evitando di circolare con un parabrezza rotto.