Lavare la macchina: ora puoi farlo anche senza acqua | Questo prodotto agisce a secco

Non hai una pompa d’acqua con cui pulire lo sporco che c’è sulla carrozzeria? Semplicemente non ti serve.
Se vuoi avere una macchina pulita e splendente devi per forza pulirla costantemente, soprattutto dopo che l’hai utilizzata per parecchio tempo.
Solitamente si va presso un autolavaggio a gettoni e si utilizzano gli strumenti messi a disposizione in quel posto, oppure la si lascia ad alcuni addetti che nel giro di minuti faranno tutto il lavoro al posto tuo.
Ma se tutto questo non c’è e vorresti fare da te il lavoro, senza la possibilità di avere l’acqua?
Sembra impossibile, ma la realtà è che esistono delle soluzioni che possono fare al caso tuo.
Non ti servirà nemmeno una goccia
Il lavaggio a secco della macchina è una soluzione molto pratica e anche amica dell’ambiente. Pensa al consumo di acqua giornaliero che viene sprecata per lavare una carrozzeria quotidianamente e costantemente esposta ad agenti atmosferici come pioggia, vento e grandine.
Fortunatamente però esistono dei prodotti particolarmente adatti a questo scopo che non solo ti permettono di risparmiare sull’acqua – e quindi anche economicamente – ma anche di fare più velocemente.

Segnati questa soluzione
Stiamo parlando di quei prodotti specifici per il lavaggio a secco che ti danno la possibilità di avere l’auto pulita e anche più protetta, senza usare acqua. Sono delle schiume realizzate con una formula lubrificata antigraffio che permette di staccare in modo molto veloce lo sporco dalla carrozzeria. Sarà sufficiente usare un semplice panno in microfibra per pulire la macchina senza dover utilizzare pompe ad alta pressione. La cosa interessante è che può essere utilizzato anche per scrostare i cerchi, i paraurti e le guarnizioni in plastica, compresi i vetri dei finestrini e del parabrezza.
Basta utilizzare il nebulizzatore direttamente sul punto interessato, mantenendo una distanza di circa 20 cm e lasciando agire per una trentina di secondi. Poi bisogna passare un panno pulito agendo sempre nella stessa direzione senza fare movimenti circolari. Successivamente serve un altro panno pulito per pulire i residui del prodotto. Si può utilizzare anche una spugna umida per operare nelle zone più difficili, ripetendo poi il processo per almeno due volte.