Home » Pioggia estiva e tempeste di sabbia: come proteggere la tua auto nei mesi più caldi

Pioggia estiva e tempeste di sabbia: come proteggere la tua auto nei mesi più caldi

Pioggia estiva e tempeste di sabbia
La pioggia potrebbe essere un problema – Giornalemotori.it

Può entrare dovunque e creare problemi anche piuttosto gravi, ma se fai in questo modo eviterai sicuramente il peggio.

Chi lo ha detto che l’estate è un periodo molto più tranquillo per la nostra macchina rispetto all’inverno?

Certo, nei mesi freddi c’è da avere a che fare con il ghiaccio, la brina mattutina e, le temperature bassissime e – però sempre meno spesso – la neve.

Ma se ti dicessimo che anche in questa stagione bisogna fare attenzione e proteggere la nostra automobile contro le condizioni atmosferiche estreme?

La pioggia può essere un problema anche a luglio e ad agosto, ma non è da sottovalutare nemmeno la sabbia.

Proteggilo sempre

Non si tratta semplicemente di un capriccio di chi chi vorrebbe sempre la propria macchina splendente e pulita, ma di una necessità che ha a che fare anche con la sicurezza. Un parabrezza cristallino aiuta a migliorare la visibilità, soprattutto quando le condizioni atmosferiche, come la pioggia battente, non sono d’aiuto. È una protezione infallibile che tutela il guidatore e i passeggeri dal vento, dagli insetti e dalla polvere, ma non solo.

Da qui l’importanza di pensare anche a questo importante elemento quando ci si organizza per la manutenzione e pulizia del veicolo. Un consiglio che diventa ancora più reale se si tratta di veicoli moderni, dove è assolutamente possibile che ci siano sensori e telecamere previsti dai sistemi avanzati di assistenza alla guida.

Proteggilo sempre
Hai provato a fare in questo modo? – Depositphotos – Giornalemotori.it

Un prodotto infallibile

Pulire il parabrezza utilizzando semplicemente acqua e sapone è senza dubbio una scelta veloce, ma non sempre abbiamo la certezza che possa funzionare. Se non si usa il prodotto giusto il vetro potrebbe rovinarsi, così come il tessuto che completa il cruscotto della macchina. Meglio utilizzare un sigillante anti-pioggia pensato proprio per permettere una visibilità ottimale e migliorare la sicurezza alla guida, anche quando il tempo non è dei migliori.

La cosa interessante è che questo particolare gel riesce a formare uno scudo protettivo esterno direttamente sul parabrezza, respingendo non solo l’acqua della pioggia , ma anche lo sporco che potrebbe derivare da detriti o sabbia. In questo modo il vetro rimane pulito e liscio. L’azione autopulente provoca un effetto beading che lascia scivolare rapidamente le gocce di pioggia, proteggendo il veicolo a lungo.