Home » Cura dell’Auto: cosa fare per mantenere pulita e impeccabile la tua macchina

Cura dell’Auto: cosa fare per mantenere pulita e impeccabile la tua macchina

Pioggia estiva e tempeste di sabbia
Hai pulito tutto perfettamente? – iStock – Giornalemotori.it

Basterebbero alcuni minuti e tanta accortezza per evitare di ridursi all’ultimo e spendere soldi inutilmente: pochi consigli, ma utili.

Al mondo esistono due tipi di automobilisti: quelli che trattano la propria macchina come un semplice mezzo di trasporto e chi invece lo considera quasi come una seconda casa.

Chiaro che sono sempre le sfaccettature e sfumature che caratterizzano e rendono variegate le due estremità, ma trovare una via di mezzo è sempre la scelta migliore.

Tralasciarla totalmente, sia dal punto di vista della manutenzione che della pulizia ci porterà senza dubbio ad un risultato disastroso. Ma dall’altra parte essere dei veri maniaci del controllo e del pulito ci porterebbe ad accumulare troppo stresso.

Meglio individuare una via di mezzo, come abbiamo detto. Ma per farlo ci sono delle semplici regole da seguire.

Facile e veloce

“Ma perché farlo? È solo una macchina!”. Effettivamente si tratta di una domanda assolutamente legittima che potrebbe fare chiunque non veda il senso di dover dedicare del tempo alla pulizia di una vettura.

Ma è bene ricordare che si tratta pur sempre di un ambiente chiuso – quello dell’abitacolo – che ospita delle persone al suo interno e che, come in tutti i luoghi, la proliferazione di sporco e batteri può avere la meglio facilmente, con danni anche alla salute. Dunque meglio prevenire che curare è un detto che calza a pennello, soprattutto se consideriamo il fatto che molto spesso serve poco tempo e nessuna competenza specifica.

Facile e veloce
Fai attenzione anche ai particolari- Freepik – Giornalemotori.it

Consigli pratici per togliersi subito il pensiero

Il bello di agire in anticipo è il fatto che si evitano le conseguenze più noiose, come l’accumulo di sporco o di muffa, ma si riduce drasticamente il tempo necessario per ogni intervento. Un esempio è quello di utilizzare dei tappetini e coprisedili facili da pulire. In questo caso la polvere e lo sporco verrà eliminato con una semplice aspirapolvere per auto. Ovviamente occhio ai comportamenti: assolutamente evitato di mangiare al suo interno, o di entrare con le scarpe sporche di terra o di sabbia (un consiglio è quello di avere sempre delle bottiglie d’acqua nel bagagliaio per il lavaggio di mani e piedi).

Sarebbe poi utile portare sempre con sé un mini aspirapolvere per eliminare le briciole e la polvere prima che questi si accumulino. Utilizza poi la cera almeno un paio di volte l’anno, in modo da proteggere la carrozzeria dagli agenti atmosferici.