Auto in panne: se il problema è la batteria ci vogliono solo pochi minuti | Ecco come farla ripartire

È completamente scarica? Se resti fermo mentre sei in viaggio potresti salvarti grazie a questi metodi infallibili.
Immagina di essere finalmente in viaggio per le tanto attese vacanze estive.
Sei felicissimo/a di poterti riposare dopo mesi di lavoro interrotto e stress accumulato, ma ti aspetta un lungo viaggio prima di raggiungere la tua meta preferita.
Può succedere però di avere dei problemi anche piuttosto seri che rovinano tutto e scombussolano i piani iniziali.
In queste situazioni non bisogna lasciarsi andare al panico, ma è necessario agire con consapevolezza e tranquillità.
Attenzione alla batteria
La batteria scarica è uno di quei problemi che capita almeno una volta nella vita di un automobilista. Non c’è da vergognarsi, ma può assolutamente capitare di dover dimenticare le luci dei fari di posizione accesi, con conseguente scaricamento della batteria al litio. Ma può succedere anche quando l’accumulatore di corrente non riesce ad alimentare l’energia necessaria per l’avviamento del motore. Una situazione che si verifica soprattutto quando fa molto freddo e, quindi, nei mesi invernali. Chiaro che agire in anticipo è fondamentale: meglio quindi controllare spesso lo stato della carica e della batteria.
Tutto bello e chiaro. Ma probabilmente se hai deciso di leggere questo articolo vuol dire che la tua macchina è ferma e la batteria non da segni di vita. Che cosa fare quindi? Inutile sottolineare che non c’è una soluzione che può valere sempre e comunque, però spesso possiamo cavarcela grazie all’avviatore di emergenza della batteria. Basterà collegare la pinza rossa al polo positivo della batteria e la pinza nera al polo negativo, inserendo poi la spina ad una presa di corrente.

Le soluzioni per ripartire
Chiaro che questo scenario che abbiamo appena illustrato può avvenire solo quando la vettura è ferma in garage o comunque nei pressi di un’unità abitativa o un edificio in cui siano disponibili delle prese di corrente. Se siamo invece fermi in strada, allora possiamo utilizzare i cavi di emergenza collegandoli ad un’altra auto correttamente funzionante.
Colleghiamo quindi correttamente i cavi ad entrambe le macchine, facendo attenzione alle istruzioni. Il passaggio successivo è quello di avviare il motore dell’auto funzionante e poi quello dell’auto con la batteria scarica, aspettando che questo si accenda.