Home » Allarme Topi in Auto: come fanno ad intrufolarsi e come allontanarli immediatamente

Allarme Topi in Auto: come fanno ad intrufolarsi e come allontanarli immediatamente

Allarme Topi in Auto
Può essere un vero incubo – Flickr – Giornalemotori.it

Liberarsi di questo incubo è possibile, ma anche evitare che questo succeda prima che si verifichi una vera invasione.

Ok, quello di cui vogliamo parlare oggi non è di certo un argomento delicato e mainstream, ma chi l’ha detto che nella vita non possano succedere cosa che escludiamo a priori?

Purtroppo quello della presenza di topi in auto è una realtà che è più diffusa di quanto si creda.

Ovvio, non stiamo dicendo che se lasciamo la nostra auto sporca per un paio di settimane allora questa verrà invasa dai roditori; tuttavia è un rischio da non eliminare del tutto.

Anche in questo caso la prevenzione gioca un ruolo fondamentale per evitare brutte sorprese, ma sai già come fare?

Arrivano senza che tu te ne accorga

Se pensavi che la presenza indesiderata di topi sia un problema solo per chi ha una cantina o delle soffitte, bè allora ti sbagli. Una probabilità sicuramente insolita, ma nonostante questo assolutamente possibile, in particolare nei mesi freddi e quando si tratta di auto poco usate e ferme per molto tempo.

Il rischio aumenta se si tratta di veicoli in cui vi è una maggiore presenza di materiali biodegradabili utilizzati per rivestimenti dei cavi elettrici. A partire dagli anni duemila, infatti, le fabbriche che utilizzano prodotti a base di soia o di altri derivate vegetali sono aumentate a livello esponenziale, aumentando quindi il pericolo.

Arrivano senza che tu te ne accorga
Meglio prevenire che curare – Giornalemotori.it

Niente panico, puoi risolvere il problema

In molti casi i roditori possono rifugiarsi all’interno del cofano della macchina, ambiente chiuso e caldo perfetto per un possibile nido. Segni importanti in questo senso sono odori sgradevoli, piccoli rumori che provengono dal cruscotto e cavi elettrici mangiucchiati. Per ridurre la possibilità di queste presenze sgradite il consiglio è quello di parcheggiare l’auto in un luogo chiuso e protetto, magari in cui è stata fatta precedentemente una disinfestazione.

Un’accortezza determinante è anche quella di evitare di lasciare briciole o residui di cibo all’interno della macchina e sui sedili, ricordandosi poi di accenderla regolarmente, scoraggiando quindi la permanenza di questi animali. I repellenti naturali, come ad esempio l’olio essenziale di menta piperita o l’alloro possono essere di grande aiuti per allontanarli. Il consiglio è di spruzzare nel vano motore anche prodotti dall’odore fastidioso per i topi.