Home » 5 regole per consumare meno: con questi consigli per l’AUTO dimezzerai i costi

5 regole per consumare meno: con questi consigli per l’AUTO dimezzerai i costi

5 regole per consumare meno
Puoi risparmiare moltissimo – Freepik – Giornalemotori.it

Finalmente non dovrai svuotare tutto il portafogli al distributore di benzina grazie a questi piccoli e semplici accorgimenti.

Ormai c’è ben poco da fare: bisogna dare per scontato il fatto che il rincaro dei prezzi di gasolio e benzina resteranno tali, almeno per alcuni anni.

Non è una buona notizia, soprattutto perché il resto dell’economia non decolla e questo vuol dire che fare un pieno impatta sempre di più sul proprio bilancio familiare.

Questo però non vuol dire che dobbiamo essere succubi degli aumenti e arrendersi al fatto che per usare la macchina bisogna spendere sempre un occhio della testa.

Risparmiare si può. Non è facile, ma con un po’ di costanza è sicuramente una cosa possibile.

Esistono dei trucchi che ti aiutano

Qual è la migliore mossa per rispondere agli aumenti dei costi del carburante? “Non prendere più l’auto o il motorino” direbbe qualcuno, ma la verità è che sarebbe un’ulteriore sconfitta privarsi di una comodità per colpa delle logiche di mercato.

Allora cosa fare? Possiamo fare nostre delle pratiche virtuose che non solo ci aiutano a consumare meno carburante, ma anche a risparmiare qualcosina e avere a fine mese un piccolo tesoretto da spendere in altri modi.

Esistono dei trucchi che ti aiutano
A fine mese te ne renderai conto – Picryl – Giornalemotori.it

5 regole che non devi dimenticare

Lo abbiamo detto tante volte: la conoscenza può essere il nostro maggior punto di forza quando si tratta di abbattere i costi e difendersi da ciò che non si conosce. Il primo punto su cui lavorare è quindi quello di avere una maggiore consapevolezza del nostro veicolo, imparando ad esempio a controllare il contagiri e a gestire i livelli minimi di carburante nel serbatoio. Sembra poi scontato, ma effettuare una corretta manutenzione evita di usurare irrimediabilmente alcuni importanti componenti del veicolo, che potrebbero influire anche sui consumi. Se poi devi viaggiare potresti ridurre la quantità di benzina/diesel necessaria programmando il viaggio ed evitando fermate inutili, scegliendo inoltre il percorso più veloce e meno trafficato.

Anche la tecnologia può essere un alleato su cui contare: usa il cruise control per dosare l’acceleratore e avere una guida costante, ma è meglio disattivarlo quando c’è traffico. Infine sfrutta la capacità del freno motore, evitando di far andare il veicolo su di giri.