Home » AirBag: come escludere il dispositivo anteriore e cosa dice il Codice della Strada

AirBag: come escludere il dispositivo anteriore e cosa dice il Codice della Strada

AirBag: come escludere il dispositivo
Sai davvero come si usa? – Giornalemotori.it

È un’operazione assolutamente possibile e consentita, ma devi fare attenzione alle regole e al manuale dell’auto.

L’airbag è stata una delle invenzioni più utili in termini di sicurezza negli ultimi anni.

Non si tratta certamente di una innovazione troppo recente e addirittura oggi la diamo per scontata, ma nel 1953, anno in cui venne omologata, fu davvero una rivoluzione e significò per molti la possibilità di viaggiare più serenamente.

Non erano anni in cui c’era la diffusione di vetture come oggi, ma ci fu comunque un cambiamento radicale di cui possiamo godere ancora oggi.

Ma sapevi che si può escludere il dispositivo anteriore? In alcuni casi è assolutamente possibile.

I motivi per evitarlo

Togliere o disattivare l’airbag potrebbe sembrare una richiesta strana, ma a volte si da per scontato che questo dispositivo sia esclusivamente una protezione e non un pericolo.

Ovviamente è così, tranne che per i casi di bambini molto piccoli, o di adulti con problemi articolari e fragilità gravi: lo scoppio del dispositivo potrebbe essere molto pericoloso e addirittura letale. Per questo esiste una metodologia che permette la rapida disattivazione dell’airbag per motivi di sicurezza.

I motivi per evitarlo
Non deve essere per forza acceso – Giornalemotori.it

Cosa dice il Codice della Strada

Le normative prevedono la possibilità per i bambini di viaggiare sul sedile anteriore, ma solo se sono allacciate le cinture di sicurezza e se dentro ad un seggiolino omologato. Ma è molto importante disattivare l’airbag per evitare pericoli. Si può fare in maniera manuale, azionando uno specifico comando che si trova generalmente nel cassetto portaoggetti o nel pannello porta. Ovviamente c’è scritto come fare nelle istruzioni della vettura.

Per il CdS si deve fare questa procedura quando ci sono bambini nei seggiolini rivolti all’indietro su un sedile protetto da airbag frontale. La stessa cosa deve essere fatta quando c’è un passeggero di bassa statura o con problemi fisici che potrebbero essere aggravati per via dell’impatto. Una volta trovato l’interruttore è quindi necessario ruotarlo nella posizione “Off”, per spegnerlo. Nelle vetture moderne sarà possibile gestire questa funzione grazie al sistema di controllo elettronico, che avviserà tramite notifica l’avvenuta disattivazione. Si potrà ovviamente riattivarlo quando ci saranno tutte le condizioni di sicurezza.