Non dimenticare il Tagliando Auto prima di partire: questi sono i controlli necessari per viaggiare in sicurezza

Può fare la differenza quando si tratta di viaggiare in sicurezza: occhio a non confonderlo però con la revisione.
Sembra che il tema della sicurezza sia sempre e abbondantemente trattato sui portali che trattano di auto, mobilità e strada, ma la realtà ci dice una cosa diversa.
Molti incidenti stradali avvengono anche per via di una cattiva manutenzione delle vetture e dall’incuria dei loro proprietari.
A volte infatti non bastano gli obblighi previsti dalla legge e, in casi eccezionali, è sempre consigliabile avere un occhio di riguardo in più sulla propria vettura.
Ecco perché il tagliando auto è una pratica assolutamente consigliata se si vuole viaggiare sereni e senza troppe preoccupazioni.
Cosa lo differenzia dalla revisione
Un grande classico è chi confonde la revisione auto con il tagliando. Si tratta in entrambi i casi di controlli che vengono fatti da personale esperto sul veicolo privato di una persona, ma differiscono per tipologie, tempistiche e aspetti burocratici.
Se la revisione è un controllo che deve essere fatto obbligatoriamente dopo quattro anni dall’immatricolazione e poi ogni due, non c’è invece alcun obbligo per quanto riguarda il tagliando.

Cosa devi chiedere
Questo controllo non deve essere fatto necessariamente presso la motorizzazione, ma anche da un meccanico di fiducia. L’importante è specificare di voler un tagliando competo, che quindi non preveda un semplice controllo e sostituzione dell’olio. Non ci sono scadenze, quindi chiunque può farlo in qualsiasi momento dell’anno e a qualunque cadenza. Anche il prezzo cambia e, in molti casi, è superiore a quello della revisione. A volte il costo di un tagliando auto si aggira intorno ai 150 euro, ma può raggiungere anche i 700 euro.
Questo perché si tratta di un check approfondito che comprende l’eventuale sostituzione dell’olio motore, delle pastiglie dei freni e dei dischi, oltre all’olio del cambio e del filtro carburante. In molti casi il meccanico potrà controllare lo stato di salute della batteria della macchina, delle cinghie e del filtro antipolline. Va da sé quindi che il prezzo finale dipenderà non solo dai controlli fatti dall’esperto, ma anche dagli eventuali interventi necessari, che vanno dalla semplice manutenzione alla totale sostituzione.