Home » Opel Mokka GSE: tutte le versioni e i prezzi della nuova sportiva tedesca

Opel Mokka GSE: tutte le versioni e i prezzi della nuova sportiva tedesca

Opel Mokka GSE
Sta arrivando il nuovo modello – Opel.com – Giornalemotori.it

Un modello che fa gola a tutti: le versioni della nuova Opel Mokka GSE sono in cima alla lista dei desideri.

È con ogni probabilità la sportiva tedesca più ricercata e desiderata al giorno d’oggi.

La nuova Opel Mokka GSE salta subito all’occhio dal primo momento e chi la prova anche solo per qualche minuto vorrebbe già risalirci a bordo.

Le scommesse sono altissime e c’è una sorta di attesa spasmodica per la usa uscita.

Ma non c’è solo una versione e i prezzi cambiano in base ad optional e assetti.

L’elettrica tedesca che sta per conquistare l’Europa

“Entusiasmo”. Forse questa è la parola giusta per sintetizzare quelle che sono le sensazioni degli appassionati e anche dei semplici curiosi che sono rimasti a bocca aperta dopo che l’azienda ha mostrato le prime immagini dell’elettrica ispirata al prototipo Mokka GSE Rally1.

Il suo design unico riesce a renderla accattivante e allo stesso tempo elegante. Ma non c’è solo bellezza e design in questo veicolo che promette di diventare una delle più vendute della storica casa automobilistica.

L'elettrica tedesca che sta per conquistare l'Europa
Eleganza e competitività al volante – Opel.com – Giornalemotori.it

Prestazioni altissime e grande potenza

La Mokka GSE si presenta benissimo anche quando deve mostrare i muscoli: la sua potenza è di 207 kW (280 CV) e la doppia coppia raggiunge i 345 Nn immediati. Anche l’accelerazione rientrano in tutti quegli aspetti dell’auto che possono essere giudicati come “impressionanti”: Il passaggio da  o a 100 km/h avviene in soli 5,9 secondi, mentre la velocità massima che riesce a raggiungere è di 200 km/h. Alimentata da una batteria agli ioni di litio da 54 kWh, è disponibile a tre modalità di guida: “Sport”, “Normale” ed “Eco”, in cui l’efficienza viene ottimizzata al massimo per risparmiare sull’energia e sui consumi.

Se pensavate che fosse “tutto qui”, però, vi sbagliate, perché questo modello ha chiari ed evidenti richiami al design rally, come ad esempio gli inserti GSE, in grado di emozionare anche quegli automobilisti non particolarmente esperti. I cerchi in lega sono da 20 pollici e l’azienda ha pensato bene di ottimizzarli in maniera aerodinamica. Se la compri troverai montati gli pneumatici Michelin Pilot Sport EV 225/40 R20. Ora tenetevi forte, perché si passa agli interni della macchina: anche in questo caso è la linea sportiva a prevalere in maniera netta, dove i sedili sportivi in Alcantara garantiscono comodità e compattezza, anche grazie ai poggiatesta integrati. L’accelerazione e la frenata sono garantiti dai pedali sportivi in alluminio, mentre il display digitale da 10 pollici interagisce facilmente con il guidatore. Stile, bellezza, eleganza, prestazioni. Tutte caratteristiche spinte al massimo livello e che giustificano il prezzo di listino di 45.000 euro.