Radiatore che perde: quali sono le cause e come intervenire per risolvere il problema

Se gocciola non è un bel segno e devi intervenire subito. Ma meglio capire perché succede e come agire in fretta.
Abbiamo parlati più volte, su questo sito, informazioni e consigli su come tutelare l’integrità della propria auto, intervenendo in particolare su motore, batterie e coppa dell’olio.
Ma non sono solo queste le componenti più importanti di una macchina, soprattutto quando si parla di sicurezza e funzionalità.
Pensiamo ad esempio al radiatore, lo scambiatore di calore che ha lo scopo di raffreddare il motore del veicolo ed evitare quindi che possa danneggiarsi.
C’è però una buona notizia: se ti prepari in anticipo e agisci in modo preventivo, puoi evitare un sacco di guai.
Che cosa causa la perdita?
Partiamo subito da un presupposto: la perdita dal radiatore non è, purtroppo, un evento così raro, soprattutto se stiamo parlando di un veicolo che utilizziamo in maniera frequente, ogni giorno e che ha molti chilometri.
Nella maggior parte dei casi il problema riguarda eventuali danni meccanici, oppure la corrosione che può rovinare irrimediabilmente le guarnizioni. Questo avviene soprattutto se l’automobile è datata e quando ci sono problemi tra i tubi flessibili del sistema di raffreddamento. Conoscere queste cose può essere però molto utile per evitare che accadano situazioni di questo tipo, oppure per reagire immediatamente.

Come comportarsi
Quando c’è una perdita è sempre difficile individuare il punto esatto in cui fuoriesce il liquido, soprattutto quando non si conoscono bene le cause. Ma se ne hai individuata la fonte, allora il sigillante per radiatori potrebbe essere un’ottima idea per correre subito ai ripari, soprattutto se il contesto non ci permette di andare immediatamente dal meccanico. Se questo problema dovesse accadere mentre si è in viaggio, allora il prodotto sarà utilissimo per riparare in poco tempo la perdita e proseguire.
Ma c’è un’altra possibilità che non viene mai presa in considerazione quando si iniziano a notare delle fuoriuscite anomale dal radiatore: spesso se metti troppo liquido refrigerante nel vaso di espansione, questo potrebbe fuoriuscire dal serbatoio e danneggiare le guarnizioni. La soluzione questa volta è semplice: basterà rimuovere il liquido in eccessi prima che trabocchi. Per farlo basterà una siringa o un tubo di drenaggio