PANDA: quali sono i difetti principali del veicolo da conoscere prima di comprarla

Occhio ad alcune caratteristiche che potrebbero dare dei problemi: prima di acquistarla meglio valutare bene.
Quando si sceglie un’automobile da acquistare si può incappare nell’errore di essere troppo entusiasti e, magari, inutilmente frettolosi.
La voglia di concretizzare il prima possibile il finanziamento nella nuova auto può portarci a commettere degli errori di valutazione che poi si pagano in futuro.
Inutile quindi dire che rivolgersi ad un privato o ad una concessionaria solo dopo avere le idee chiare è fondamentale.
Anche quando si tratta di comprare una vettura a marchio Fiat, spesso considerate tra le più affidabili in assoluto.
Problemi con il motore, ma non solo
Forse non lo sapevi, ma al primo posto delle varie classifiche relative alle auto che vengono maggiormente acquistate in Italia si posiziona molto spesso la Fiat Panda. È questo il modello più utilizzato e amato dagli automobilisti italiani.
Ma attenzione, perché se cerchi qualcosa di assolutamente perfetto e infallibile, allora dovresti tenere a mente il fatto che anche la Panda potrebbe presentare un po’ di inconvenienti, anche per quanto riguarda il suo motore.

Fai attenzione
Uno dei maggiori problemi che possono verificarsi su questo prodotto Fiat è l’allentamento della catena di distribuzione, ma anche la pompa del refrigerante potrebbe essere malfunzionante, mentre non sono assolutamente esclusi errori nell’unità di controllo ECU. Non stiamo parlando di montagne insormontabili ed errori così gravi da rendere l’amatissima Panda un prodotto di scarso livello, ma quando questi si manifestano è bene rivolgersi ad un meccanico, il quale risolverà facilmente sostituendo i componenti interessati.
Purtroppo però non è finita, perché anche la trasmissione non è esente da pericoli, soprattutto quando si verifica una grande difficoltà nel cambiare le marce per colpa di problemi nel selettore del cambio. In questi casi è assolutamente consigliato intervenire subito, perché il problema potrebbe peggiorare e alla lunga compromettere anche altri componenti della macchina. Infine potrebbero verificarsi delle difficoltà per quanto riguarda lo sterzo e il motorino elettrico che regola il servosterzo. Tante volte la causa sta nei difetti di fabbricazione e possono causare intoppi alla colonna dello sterzo, ma nella maggior parte dei casi basta un controllo per risolvere velocemente.