Home » Targhe: cosa dice la nuova normativa e quali vedremo presto sulle auto

Targhe: cosa dice la nuova normativa e quali vedremo presto sulle auto

La nuova normativa sulle targhe
Non sarà più come prim – Pexels – Giornalemotori.it

Da giugno arrivano delle novità importante per le vetture in Italia: occhio alle targhe e alla combinazione di lettere.

Pronti a complicarci di nuovo la vita con la burocrazia?

Sembra infatti che nel nostro Paese non abbiamo ancora perso il vizio di intervenire sugli aspetti della vita quotidiana, modificando e cambiando le cose anche profondamente.

Questa volta tocca alle automobili che circolano ogni giorno sulle strade italiane e al loro codice identificativo: la targa.

A partire dal mese di giugno sono infatti arrivate delle modifiche che cambieranno le cose non poco.

Dove saranno applicate

Non è la prima volta che in Italia si decide per un cambio di forma che riguarda le targhe delle auto. Fino alla metà degli anni Novanta, infatti, questa dicitura indicava la sigla della provincia e un numero progressivo, in cui vi erano anche delle lettere intermedie. Poi è arrivato il cambiamento con un nuovo sistema nazionale che escludeva le iniziali della provincia.

Ora però ci saranno ancora una volta dei cambiamenti che impatteranno non poco sulle targhe della auto, ma solo quelle acquistate da poco.

Dove saranno applicate
Con il trascorrere degli anni le cose cambiano – Depositphotos – Giornalemotori.it

Cosa cambia

A partire dal mese di giugno, infatti, i nuovi veicoli vedranno l’introduzione nel sistema della lettera H. Già dal 1999, infatti, la sequenza numerica era stata adattata a quelli che sono gli attuali standard europei, dove sullo sfondo bianco e le bande blu viene introdotta la stella del simbolo dell’UE e la sigla, con l’ultima lettera – la G – introdotta nel dicembre del 2019. Ora però verrà riportata anche la lettera H, che sarà utilizzata per targare le nuove vetture per almeno i prossimi 6 anni, quando sarà invece previsto l’utilizzo della combinazione HZ a partire dal 2029. Il termine dell’alfabeto dovrebbe quindi essere raggiunto intorno al 2075.

Le nuove macchine immatricolate a partire dal mese di giugno, quindi, saranno targate con le lettere HA, che indicherà quindi i nuovi esemplari appena usciti dalla fabbrica di produzione e pronte ad essere acquistate. Le auto coinvolte saranno con ogni probabilità le più recenti Euro 7, anche per quanto riguarda i furgoni. Un cambiamento simile che riguardi anche i veicoli pesanti è invece previsto per il 2027.