Home » Auto usata: come sceglierla e cosa tenere d’occhio per non rischiare fregature

Auto usata: come sceglierla e cosa tenere d’occhio per non rischiare fregature

Auto usata: come sceglierla
Prendila usata, ma non solo per risparmiare – Depositphotos – Giornalemotori.it

Fai attenzione anche ai dettagli, potrebbero fare la differenza quando cerchi una macchina non nuovissima da utilizzare sempre.

Diciamo la verità: gli ultimi anni non sono stati di certo il massimo per moltissime famiglie italiane.

Prima il covid, poi l’inflazione e i rincari dei prezzi dell’energia e ora addirittura due guerre di grandi dimensioni che, in maniera diretta e indiretta, hanno ripercussioni anche per le nostre tasche.

Tradotto: non è questo il momento per fare grandi acquisti, soprattutto se si tratta di automobili.

Ma questo non vuol dire doversi privare di una necessità importante che può fare la differenza. Occhio però, a volte potresti cascare in errori madornali.

I dettagli possono fare la differenza

Stai per iniziare un nuovo lavoro lontano da casa e i mezzi pubblici non sono affatto sufficienti per poter essere in sede nell’orario stabilito? Poche storie, con ogni probabilità avrai bisogno di un mezzo di trasporto personale. “Ma come faccio a spendere 20/3o mila euro per una macchina nuova con lo stipendio che ho in questo momento?”.

In questi casi la soluzione è quella di optare per un’auto usata. Nulla di cui vergognarsi, soprattutto se pensi al fatto che questa rappresenta la prima scelta per gli italiani in termini di acquisto negli ultimi anni. Ma è importante anche sapere scegliere e non decidere solo in base al prezzo.

I dettagli possono fare la differenza
Anche i dettagli possono fare la differenza – Pexels – Giornalemotori.it

Evita le fregature

Se non sai da dove iniziare ed è la tua prima macchina usata, allora ti consigliamo di rivolgerti sempre ad una concessionaria che abbia un marchio allineato, oppure ad un privato affidabile, che magari conosci o che ti hanno consigliato persone fidate. Non male anche i portali online, come ad esempio Subito.it e Autoscout24, che ti permettono di valutare in base alle tue esigenze e decidere anche in base alle recensioni dei vari clienti.

Importante valutare anche alcuni aspetti che possono fare la differenza in termini di qualità e affidabilità del veicolo, come ad esempio il chilometraggio: generalmente, meno chilometri ha percorso l’auto, meglio è. Ricordati però di assicurarti di effettuare il conteggio solo con contachilometri certificati. Un dettaglio non da poco è il numero di proprietari che ha avuto la macchina. Se ce ne sono stati parecchi, potrebbe essere indice di malfunzionamenti che non sono stati risolti. Ricordati poi di controllare il veicolo sempre a motore acceso, facendo alcuni giri di prova e fidandoti delle tue sensazioni alla guida.