10mila KM l’anno: quale auto e quale motorizzazione conviene acquistare

Valuta bene quanta strada intendi fare in dodici mesi e poi scegli l’alimentazione giusta per la tua auto.
Meglio comprare un’auto a benzina, a diesel o puntare sull’investimento per avere una macchina ibrida o addirittura elettrica?
Una risposta per questo tipo di domanda – lo avrai già capito – non può essere univoca e adattabile a tutte le esigenze.
Dipende infatti da quanto vogliamo stare in giro con la nostra vettura, il numero di volte che la prendiamo ogni giorno e l’utilizzo che ne vogliamo fare.
Ma se sappiamo già quanti chilometri percorrere qual è la scelta migliore per risparmiare?
Valuta anche questi aspetti
L’offerta di motorizzazione delle auto si è ampliata in maniera notevole in questi anni. Chi va in concessionaria o si rivolge ad un privato può infatti scegliere tra un ampio ventaglio, optando per benzina, diesel, gpl, metano, ibrido o full electric.
Ma scegliere solo in base alle proprie preferenze – magari privilegiando la potenza del motore o i consumi – può costare più di quanto pensi. Meglio quindi avere le idee chiare prima di prendere le chiavi in mano.

Quale conviene di più?
Percorrere in un anno circa 10.000 km vuol dire utilizzare la propria auto secondo la media, ma questo non vuol dire che la scelta della motorizzazione sia indifferente. La scelta migliore può infatti essere l’alimentazione ibrida, perché queste auto sono progettate apposta per dare agli automobilisti un’alternativa valida che limiti i consumi nei contesti urbani, ma non solo. Questi modelli permettono l’autoricarica anche grazie alle frenate e alle ripartenze che, in un contesto di guida in città, sono molto frequenti. Pensa di dover restare bloccato in mezzo ad un traffico che procede lentamente: nonostante la noia, avrai l’opportunità di ricaricare la batteria del veicolo, risparmiando sull’energia.
Rispondere alla domanda iniziale (quale macchina conviene comprare se si fanno in media 10.000km) è quindi più facile se si conoscono questi vantaggi delle auto ibride. Se il chilometraggio aumenta ed è di circa 15000km l’anno, infatti, sarebbe meglio passare ad un’automobile alimentata a benzina, grazie al loro risparmio in termini di prezzo d’acquisto e manutenzione, superiore per le auto di ultima generazione con motore elettrico.