Home » Cambio automatico Auto: come funziona e perché sceglierlo

Cambio automatico Auto: come funziona e perché sceglierlo

Cambio automatico Auto
Ci sono due possibilità da scegliere – Adobe.Stock – giornalemotori.it

Può essere una buona soluzione per la guida, ma sai come funziona? Ti spieghiamo come scegliere il cambio automatico.

Le auto che vengono realizzate negli ultimi anni sono sempre più moderne, innovative e funzionali.

Certamente ci sono automobilisti o semplici appassionati ancora affezionati ai sistemi tradizionali, a cui dichiarano la loro “fedeltà”. Tuttavia oggi esistono delle soluzioni di guida piuttosto comode e ricercate.

Un esempio è senza dubbio il cambio automatico: non un’invenzione dell’ultimo ora, ma comunque sempre più presente.

Ma sai come funziona? Vogliamo parlartene e fornirti alcuni consigli su come scegliere nel migliore dei modi.

Una componente essenziale della nostra auto

Il cambio automatico è, come suggerisce il nome, una tipologia di cambio in grado di selezionare automaticamente e autonomamente  la marcia durante il movimento della macchina. Non sarà necessario quindi toccare il cambio, perché farà tutto da solo a seconda della velocità e dello sforzo richiesto al motore.

Questa modalità è particolarmente utile, soprattutto per chi non ha grande dimestichezza con i motori e non ha ancora imparato bene il delicato meccanismo del cambio marcia.

Una componente essenziale della nostra auto
La scelta dipende da alcuni fattori – Adobe.Stock – giornalemotori.it

Perché sceglierlo e quali sono i vantaggi e gli svantaggi

Oggi sono sono ancora tantissime le persone affezionate al cambio manuale tradizionale. Non si tratta solamente di un aspetto nostalgico, ma soprattutto del fatto permette un maggior controllo dell’auto da parte di colui o colei che si trova alla guida. Tuttavia, uno dei maggiori vantaggi del cambio automatico non è solo l’agevolazione nel cambio marcia, ma anche un incidenza maggiormente positiva dal punto di vista dei consumi, proprio perché ottimizza la scelta della marcia da ingranare in base agli input della vettura.

Ci sono però degli aspetti negativi che non devono essere sottovalutati, soprattutto quando dobbiamo acquistare un nuovo veicolo e deve essere scelto la tipologia di cambio da installare a bordo. Per prima cosa passare da un cambio manuale ad uno automatico richiede del tempo per abituarsi a questa nuova tipologia di guida e, dunque, sarà necessaria una forma mentis adeguata. Inoltre, non è da sottovalutare l’aspetto economico, in quanto un cambio più moderno richiedere un maggior investimento.