Home » “Via libera a tutti”: con questo trucco fai quello che vuoi e al posto di blocco non ti fanon nessuna multa | Lo sta facendo chiunque tranne te

“Via libera a tutti”: con questo trucco fai quello che vuoi e al posto di blocco non ti fanon nessuna multa | Lo sta facendo chiunque tranne te

Posto di blocco - fonte depositphotos.com - giornalemotori.it
Posto di blocco – fonte depositphotos.com – giornalemotori.it

Ora puoi usare questo trucco per evitare di pagare multe salatissime: ecco che cosa devi fare per salvare i tuoi risparmi.

Prendere una multa è sicuramente l’incubo più grande per ogni automobilista. Non è di certo facile fare i conti con sanzioni che sono sempre più salate, soprattutto dopo l’entrata in vigore del nuovo Codice della strada, che è entrato in vigore lo scorso 14 dicembre.

Le norme del Codice della strada sono diventate infatti decisamente più rigide negli scorsi mesi. Gli automobilisti quello lo sanno bene, dato che da un giorno all’altro ci si è trovato a fare i conti con infrazioni più rigide.

Dicevamo che le sanzioni sono diventate più salate. Questo è vero: ora non si rischiano più soltanto le classiche (ma comunque onerose) multe pecuniarie. Si corre infatti anche il pericolo di andare incontro a sanzioni come il ritiro della patente e non solo.

Eppure, per evitare di incappare in situazioni di questo tipo basta molto meno di quanto ci si potrebbe aspettare. Con un semplice trucco, infatti, è possibile evitare di pagare le multe. Può sembrare incredibile ma è realtà: ecco che cosa bisogna fare.

Il trucco per non pagare mai più nessuna multa

Un cittadino di Bologna è stato in grado di far annullare diverse multe sfruttando un aspetto poco noto del Codice della strada. Ovvero, la questione del silenzio assenso. Il suo caso è divenuto emblematico e sta raccogliendo curiosità in tutta Italia, soprattutto da chi spera di farsi annullare diverse multe pendenti a proprio carico.

L’uomo bolognese, convinto dell’infondatezza delle sanzioni ricevute, ha deciso di non pagare queste ultime, optando per impugnare i verbali. Non avendo ricevuto risposta entro i termini di legge, ovvero 210 giorni, ha potuto invocare il principio del silenzio assenso. Ovvero, se il prefetto non risponde entro un limite di tempo, il ricorso si considera automaticamente accolto.

La decisione del prefetto - fonte Pexels - giornalemotori.it
La decisione del prefetto – fonte Pexels – giornalemotori.it

Un trucco semplice ma efficace

Chiunque riceva una multa che ritiene ingiusta può adottare questo escatomage che, sebbene possa sembrare poco funzionante, ha permesso al cittadino bolognese di scampare a sanzioni salatissime. Basta presentare un ricorso formale al prefetto e appellarsi al Giudice di Pace per far valere il silenzio assenso.

Si tratta di un metodo del tutto legittimo che richiede particolare attenzione alle tempistiche e alla documentazione da presentare. Poi, sperare che il proprio caso sia contemplato dal Codice della strada. Evitando così di pagare sanzioni pesanti.