MotoGP: quanto guadagnano i piloti e chi è il più ricco di tutti

Il guadagno è spesso correlato alla popolarità e alle vittorie, ma non solo: ce n’è uno tra loro che è il più ricco di tutti.
La nuova stagione di MotoGP è partita alla grandissima e subito ha regalato spettacolo e colpi di scena.
Nell’anno della coppia Marquez-Bagnaia in Ducati, infatti, la lotta per il titolo sembra più aperta che mai, anche se il campione spagnolo è già davanti a tutti.
Ma la rivalità sportiva che c’è tra i due non si consuma solo in pista nel weekend della gara, ma anche in altri ambiti, come ad esempio l’ingaggio.
Anche le cifre che guadagnano per ogni stagione, infatti, rendono l’idea della postura di ogni pilota e del loro prestigio.
I numeri della MotoGp
Non solo i risultati in pista e gli aspetti più remoti della vita privata, ad interessare gli appassionati di motociclismo sono anche le cifre che guadagnano i loro beniamini.
Stiamo parlando quindi del loro conto in banca e, più semplicemente, del loro stipendio che percepiscono dalle scuderie che li hanno ingaggiati. Numeri che dipendono dal valore di ogni pilota e che in larga misura sono conosciuti grazie anche all’indagine condotta dal Corriere dello Sport, quotidiano sportivo che ha stilato un’interessante classifica dei motociclisti più pagati.

Chi è il più ricco
All’ultimo posto di questa speciale classifica si piazzano Marco Bezzechi, Raul Fernandez e Fermin Aldeguer i quali, a parità di ingaggio, percepiscono circa 300 mila euro. Seguono Luca Marini su Honda e Fabio Di Giannantonio su Ducati VR46 con 400mila euro, mentre più in alto si piazzano Miguel Oliveira (900mila euro), Alex Marquez – il fratello del campione spagnolo – con 900 mila e Brad Binder che, insieme a Franco Morbidelli, sono i primi a raggiungere la soglia del milione di euro.
Tra i primi nove si piazza Pedro Acosta: il giovane talento spagnolo in sella alla KTM percepisce infatti 1,5 milioni di euro. Joan Mir su Honda ne percepisce 3, segue il leggendario Jack Miller a 3,2 milioni. Numeri importanti che si ingrossano con Johann Zarco e Maverick Vinales e i loro 4 milioni di euro a stagione, mentre il campione del mondo Jorge Martin – quest’anno in sella all’Aprilia – si ferma a 4,2 milioni. I primi tre sono invece il nostro Pecco Bagnaia con 7 milioni l’anno, il francese Fabio Quartaro e Marc Marquez: entrambi guadagnano oltre 12 milioni di euro.