Home » Il colore che hai scelto della tua Auto rivelerebbe il tuo quoziente intellettivo: questi i risultati dello studio

Il colore che hai scelto della tua Auto rivelerebbe il tuo quoziente intellettivo: questi i risultati dello studio

Scegliere il colore dell'auto rivela il QI
Lo studio dei ricercatori – Pexels – giornalemotori.it

I ricercatori hanno esplorato il possibile legame che può esserci tra la scelta del colore dell’auto e l’intelligenza.

Quando si parla di scienza e innovazione si pensa spesso ad ambiti quasi inarrivabili e complessi, tanto da non suscitare chissà quale interesse nelle persone.

Ma non sempre è così e, anzi, ci sono casi in cui è possibile vedere gli scienziati all’opera anche in settori di grande interesse come lo sport o il mondo delle auto.

In un recente studio, infatti, si è provato ad indagare quelli che sono eventuali legami tra le preferenze degli automobilisti e l’intelligenza umana.

Uno studio serio che ha fatto emergere interessanti informazioni che hanno a che fare con le nostre decisioni.

Più o meno intelligenti? Lo dicono i ricercatori

In un report realizzato da alcuni scienziati dell’Università di Groningen sono stati riportati i risultati di un’indagine sul comportamento dei consumatori nella scelta del colore delle loro auto, evidenziando una correlazione interessante con il quoziente intellettivo.

L’idea di partenza era quella secondo cui determinati coloro possono essere indice di alcuni tratti intellettuali, rivelandone il QI. Questo vuol dire chi sceglie un colore anziché un altro potrebbe farlo per via delle sue caratteristiche personali, seguendo un nesso tutt’altro che casuale. Non ha caso i risultati dello studio sono strabilianti.

Più o meno intelligenti? Lo dicono i ricercatori
I risultati sarebbero indicativi – Pexels – giornalemotori.it

Quale colore preferisci?

La ricerca suggerisce che le persone che nel momento dell’acquisto di un’auto preferiscono il colore beige potrebbero non essere particolarmente interessati ad approfondire la loro decisione estetica e siano di animo piuttosto neutrale. Questo però suggerirebbe potenzialmente minori capacità cognitive. Il campione dei partecipanti coinvolti nell’analisi è stato piuttosto ampio, tanto da dare un’enorme credibilità allo studio. Nello specifico i partecipanti sono stati sottoposti a test di intelligenza standardizzati, andando poi a verificare le vetture che hanno acquistato.

L’oggetto dello studio, ovvero il colore beige, viene socialmente considerato conservatore e tipico di chi ha un atteggiamento neutro, quasi mai associato a caratteristiche di persone innovative e audaci. Tuttavia, ci sono state delle ampie critiche da parte del campo accademico con alcuni esperti che hanno dichiarato che correlare il quoziente intellettivo con la scelta del colore dell’auto potrebbe essere un errore.