Home » Rivoluzione patente, scordati di guidare quando compi 18 anni | Il governo ha cambiato tutte le regole con questo decreto

Rivoluzione patente, scordati di guidare quando compi 18 anni | Il governo ha cambiato tutte le regole con questo decreto

Patente a 17 anni - fonte Ansa Foto - giornalemotori.it
Patente a 17 anni – fonte Ansa Foto – giornalemotori.it

Cambia tutto quello che pensavi di conoscere. Se prima la soglia per ottenere la patente erano i 18 anni, ora non è più così.

La vita degli automobilisti è al momento al centro di alcuni fondamentali cambiamenti. Come quello che riguarda il limite di età per ottenere la patente, storicamente fissato a 18 anni, almeno in Italia.

Ci sono infatti zone del mondo in cui è possibile ottenere la patente molto prima dei 18 anni. È il caso per esempio degli Stati Uniti, dove già dai 16 anni è possibile iniziare il percorso che porta a prendere la licenza di guida.

Più volte, anche nel nostro paese, si è parlato della possibilità di modificare queste norme. Fino a poco fa, però, non è mai davvero cambiato niente ed è sempre stato possibile prendere la patente soltanto una volta che si era diventati maggiorenni.

Ora però le cose cambiano e anche in modo piuttosto radicale. Diventerà infatti possibile guidare ad un’età diversa rispetto ai 18 anni. Ecco che cosa dice questa legge.

Patente a 18 anni, cambia tutto: ecco la legge

Il 2025 ha portato con sé alcune importanti novità. L’Unione Europea ha infatti deciso di rivoluzionare in modo importante le regole per la patente di guida. L’obiettivo della Commissione è quello di aumentare la sicurezza stradale ma anche di rendere più uniformi le normative dei vari Stati Membri con un pacchetto di cambiamenti che includono anche l’età da cui diventerà possibile ottenere la patente.

Non saranno più i classici 18 anni, dunque, ma già da 17 anni sarà possibile conseguire la patente B. Tuttavia, ci sono anche alcune cose da considerare. Ovvero, che i neopatentati minorenni potranno guidare solo se accompagnati da un adulto che ha la patente da almeno 5 anni e che non ha commesso infrazioni gravi.

In quali casi puoi guidare già a 17 anni - fonte Freepik - giornalemotori.it
In quali casi puoi guidare già a 17 anni – fonte Freepik – giornalemotori.it

Come cambiano le regole

L’Unione Europea ha intenzione di cambiare anche le regole che riguardano i neopatentati. L’idea è quella di renderli soggetti di una sorta di periodo di prova dalla durata di due anni (in Italia questi sono invece tre). Durante questi anni saranno applicate nei loro confronti regole più severe, similmente a quanto già avviene nel nostro paese da ormai parecchi anni.

Cambiano dunque le norme. L’Unione Europea ha deciso di puntare sulla formazione dei conducenti più giovani, che sono protagonisti della maggior parte degli incidenti che avvengono nel continente.