Home » Papa Leone XIV per la Papamobile non bada a spese e sceglie un’auto pazzesca | Addio allo stile sobrio di Bergoglio: l’ha pagata con le tue offerte

Papa Leone XIV per la Papamobile non bada a spese e sceglie un’auto pazzesca | Addio allo stile sobrio di Bergoglio: l’ha pagata con le tue offerte

Papa Leone XIV - fonte Facebook - giornalemotori.it
Papa Leone XIV – fonte Facebook – giornalemotori.it

Papa Francesco aveva scelto auto sobrie e eleganti. Scelta diversa da quella presa dal nuovo pontefice, Leone XIV.

Habemus Papam: è con questa storica frase che, solo qualche giorno fa, è stata annunciata a tutti l’identità del nuovo Pontefice. Dopo neanche due giorni di conclave, è arrivata all’improvviso una notizia che nessuno si sarebbe mai aspettato, almeno non in così poco tempo.

A prendere il posto di Papa Francesco è stato il cardinale Francis Prevost, che ha scelto il nome di Papa Leone XIV. Molti aspettano le sue prime azioni e decisioni per giudicare il suo operato e sicuramente lui è consapevole di portare l’eredità di un Papa molto apprezzato.

Tra le prime decisioni prese da Leone XIV vi è stata anche quella relativa al veicolo che sarà usato come Papamobile. Papa Francesco aveva sempre optato per veicoli dal costo basso, poco appariscenti e poveri. Tant’è che, anche quando gli erano state regalate auto costose, alla fine le aveva sempre vendute in beneficenza.

E così, Leone XIV ha scelto la Papamobile. Continuando in realtà quello che Papa Francesco aveva già deciso e che non ha potuto, purtroppo, sfruttare per più di un giorno.

Papa Leone XIV ha scelto la sua nuova Papamobile

Lo scorso 4 dicembre, a Papa Francesco fu consegnato un veicolo davvero pazzesco. Appositamente personalizzato per lui, lo ha potuto usare poco visto l’aggravamento delle sue condizioni di salute nelle settimane successive. E in ogni caso, si può star certi che nona avrebbe amato sfoggiare un veicolo così imponente e ricco.

Si tratta infatti di una splendida Mercedes Classe G elettrica. È un veicolo in grado di unire il prestigio della casa automobilistica tedesca (da sempre legata al Vaticano) a forme lineari e semplici, in linea con quello che Papa Francesco avrebbe voluto.

Una Mercedes Classe G - fonte Mercedes - giornalemotori.it
Una Mercedes Classe G – fonte Mercedes – giornalemotori.it

Una scelta non povera, ma comunque sostenibile

La tecnologia è il vero punto di forza del modello scelto da Papa Leone XIV per queste sue prime uscite pubbliche. Quattro motori indipendenti, uno per ogni ruota, rendono questo veicolo ideale per i movimenti lenti e cerimoniali a cui un Pontefice deve presentare.

E poi c’è un’altra questione. La scelta di un veicolo elettrico era legata all’ideologica ambientalista di Papa Francesco. Si tratta di un tema sentito anche da Papa Leone, che ha scelto di continuare a usare un’auto a zero emissioni come questi confermando il suo interesse verso la salvaguardia dell’ambiente già espresso più volte negli ultimi anni.