ULTIM’ORA: Euro 5, Salvini ha firmato lo STOP TOTALE | Da questa data tutte queste auto sono fuori legge

Scatta il più grande stop di sempre. Da questa data guidare un veicolo a diesel Euro 5 sarà illegale: ecco svelato il perché.
Gli automobilisti italiani stanno per conoscere uno dei più grandi divieti di sempre. Al centro della questione vi sono questa volta i veicoli Euro 5, che a breve saranno completamente illegali.
Ancora una volta si torna a parlare di divieti alla circolazione, dunque. Si tratta di un tema che ogni volta spacca letteralmente a metà l’opinione pubblica e crea non poche polemiche tra i cittadini. Niente di strano, dunque, e anche questa volta scattano le critiche.
Al centro della questione, questa volta, troviamo i veicoli a diesel Euro 5. Usati da milioni di automobilisti in Italia e non solo, il governo ha deciso di vietarne l’utilizzo. La notizia è arrivata nelle ultime ore e ha sorpreso tutti quanti. Non poteva essere altrimenti.
Tra poche settimane, dunque, il divieto sarà totale per chi utilizza questi veicoli. Chi verrà beccato a circolare su uno di questi veicoli e non rispetterà lo stop, rischierà tra l’altro decisamente grosso.
Auto Euro 5 vietate, scatta lo stop totale
Siamo in Piemonte, regione che ha deciso di prendere di petto la questione dell’inquinamento ambientale. I livelli di smog in Italia hanno già da tempo superato le soglie dell’allerta e la Regione è tra quelle che maggiormente soffre maggiormente il tema. E così, l’amministrazione ha deciso di far entrare in vigore uno stop pesantissimo.
A partire dal 1 ottobre 2025, dunque, nei comuni che hanno più di 30.000 abitanti scatterà il divieto. Si tratta di una misura importante per la Regione Piemonte e per i suoi cittadini, che saranno inevitabilmente costretti a cambiare le proprie abitudini. Ad annunciare la notizia è stato l’assessore all’ambiente Matteo Marnati, che ha già dichiarato che non ci saranno proroghe a questo stop e che i controlli saranno particolarmente rigide.

Uno stop al centro delle critiche
Le polemiche non sono mancate. La rappresentante di Alleanza Verdi Sinistra, Alice Ravinale, ha criticato in maniera particolare le carenze nella pianificazione. “La rete di Piemonte trasporto pubblico è completamente inadeguata e rischia di lasciare migliaia di cittadini impreparati, come è già accaduto nel 2023″, ha dichiarato.
Mancano delle alternative, dunque, per chi da un giorno all’altro si troverà costretto a non poter usare la propria auto. Mancano più di cinque mesi all’entrata in vigore dello stop.