ULTIM’ORA Salvini: “Serve la doppia assicurazione” | Scelta folle del governo, ora devi sborsare due volte o non puoi guidare il tuo mezzo

Dal ministro Salvini è arrivata una notizia a dir poco pessima. Se non paghi l’assicurazione due volte, scordati di guidare.
Continua la pesante stretta del ministro delle infrastrutture e dei trasporti sulle regole che tutti dobbiamo rispettare. L’entrata in vigore del nuovo Codice della strada, lo scorso 14 dicembre, ha cambiato in modo profondo gli obblighi che dobbiamo seguire quando siamo in strada.
Ora la situazione è persino destinata a peggiorare. Entra infatti in vigore una nuova pesante tassa, che si aggiunge a tutte quelle che tutti noi dobbiamo già pagare quasi quotidianamente per poter circolare.
Si tratta di una spesa legata all’assicurazione. Sappiamo che questo è un obbligo fondamentale da pagare ogni anno. Non serve solo a tutelare sé stessi, ma anche a proteggere tutti gli altri utenti della strada da quello che può accadere ogni giorno.
Nonostante sia utilissima, e questo è evidente, l’assicurazione è un bell’impiccio per molti. Questo a causa del suo costo che non è per niente basso. E come se non ne bastasse una sola, ora ne dobbiamo pagare anche un’altra: ecco svelato il perché.
Ora per guidare serve una doppia assicurazione
L’approvazione del nuovo Codice della strada ha reso la vita più difficile in particolare alle milioni di persone che in Italia usano un monopattino elettrico. Dal 14 dicembre sono infatti entrate in vigore nuove regole per quanto riguarda la circolazione di questi mezzi, sempre più apprezzati per la loro comodità e per il loro basso impatto ambientale.
In particolare, tra le nuove regole vi è anche quella di un’assicurazione in più solo per il monopattino. Non basta dunque quella che si è già sottoscritta per la propria auto: se hai un monopattino elettrico ne devi pagare anche un’altra. E aumentano così in modo considerevole le spese mensili di ognuno di noi.

Una stretta importante per milioni di persone
Il ministro Salvini ha imposto regole decisamente stringenti per tutti coloro che guidano un monopattino. D’altronde, c’è da sottolineare che il proliferare di questi mezzi in questi ultimi anni aveva creato una vera e propria giungla normativa, motivo per cui si era resa necessaria una riforma importante in tal senso.
Tra gli obblighi entrato in vigore vi sono anche quelli che riguardano i limiti di velocità, la sosta in aree vietate, la circolazione contromano o sui marciapiedi, tutte infrazioni che possono portare a multe fino a 400 euro. È inoltre diventato obbligatorio anche l’uso del casco.