Auto: cosa fare se non la chiusura centralizzata non funziona | Questo metodo la ripristina immediatamente

Potrebbe essere un problema serio, ma esiste un modo per risolvere velocemente e ripristinare il sistema.
Grazie alle recenti innovazioni tecnologiche anche il mondo delle automobili sta vivendo una vera e propria rivoluzione High Tech.
Pensiamo ad esempio a quando, solo qualche anno fa, qualsiasi aspetto relativo alla gestione della nostra auto era una questione manuale, come ad esempio l’apertura e chiusura dei finestrini o delle serrature delle portiere.
Oggi invece nella maggior parte dei casi è tutto automatizzato e attivabile grazie ai telecomandi e alle tessere digitali.
Ma in alcuni casi la tecnologia può portare a problemi non indifferenti, come ad esempio quelli che riguardano la chiusura centralizzata. Ti spieghiamo come fare in questi casi.
Può bloccarsi spesso, ma niente paura
È innegabile dire che la chiusura centralizzata sia una vera manna dal cielo: questo sistema ci permette di aprire e chiudere la nostra automobile con un semplice gesto sul telecomando, anche se siamo molto lontani dalla vettura.
Vuol dire quindi che non c’è più bisogno delle chiavi fisiche per poter aprire o chiudere lo sportello. Ma non è raro ritrovarsi con la chiusura centralizzata che fa i capricci e non risponde agli imput dell’automobilista.

Evita di restare fuori
Non tutti i sistemi sono identici tra loro, ma nella maggior parte dei casi si ha un telecomando che permette di aprire e chiudere le portiere, così come anche il cofano. Se il sistema smette di funzionare, con ogni probabilità il problema deriva dallo scaricamento della pila del telecomando. In questo caso non serve neanche dire che cosa fare: basterà cambiare la batteria con una carica per risolvere il problema. Ma se non dovesse tornare a funzionare, vorrebbe dire che la causa del problema è ben altro e sarà quindi necessario intervenire. Una soluzione potrebbe essere utilizzare il secondo telecomando, se presente, nel caso in cui il primo dovesse essersi rotto del tutto.
Non funziona nemmeno questa volta? Non resta che affidarsi alle mani esperte e sapienti di un elettrauto: a volte può infatti capitare che gli sbalzi di tensione possano mandare in tilt i fusibili che inviano i segnali di apertura e chiusura gli sportelli. Un tecnico esperto potrà quindi risolvere in fretta.