Home » AC Auto: cosa controllare prima di accendere l’Aria Condizionata in macchina | Bastano pochi minuti

AC Auto: cosa controllare prima di accendere l’Aria Condizionata in macchina | Bastano pochi minuti

AC Auto: cosa controllare
Se non funziona bene puoi provare così – Depositphotos – Giornale motori

Non dimenticare questa operazione fondamentale da fare prima di accendere l’aria condizionata in macchina.

Chi ha voglia di estate? Siamo ormai a metà maggio e finalmente il lungo inverno sembra un lontano ricordo.

Del resto non è un caso che sia proprio questo il periodo preferito per moltissimi italiani, soprattutto per chi ama viaggiare in auto.

Ma ci possono essere giorni in cui il caldo diventa afoso e particolarmente debilitante, soprattutto nei mesi di luglio e agosto, tanto da richiedere l’utilizzo dell’aria condizionata.

Ma prima di accenderla e godersi il fresco, è davvero importante fare un’operazione di grande impatto.

Cosa devi fare con l’AC auto

Quante volte il climatizzatore della nostra macchina ci ha salvato durante viaggi fatti nelle giornate più afose e roventi dell’anno?

Si tratta di una risorsa importante che può essere un vero salvavita in alcuni momenti, se utilizzata però in maniera saggia. Ma in ogni caso, prima di premere sul pulsante “on” dell’impianto di raffreddamento dell’aria, è necessario assicurarsi di una cosa importante.

Cosa devi fare con l'AC auto
Ci sono differenti approcci per risolvere – Depositphotos – giornalemotori.it

Meglio farlo nei tempi giusti

La sanificazione dell’impianto è un processo da effettuare con regolarità e precisione. Durante i mesi in cui non lo utilizziamo, il sistema dell’AC della nostra auto può diventare un’ambiente perfetto per la proliferazione dei batteri e altri microrganismi dannosi per la nostra salute. Per non parlare dell’umidità, la quale favorisce la crescita di muffe e funghi o addirittura patogeni, causando allergie e danni alle vie respiratorie. Ecco perché sanificare i filtri e le griglie dell’aria condizionata è un passaggio che non deve essere mai preso sottogamba.

Per farlo possiamo utilizzare dei semplici spray igienizzanti specifici, spesso acquistabili facilmente nei negozi di autoricambi o sugli e-commerce online. Dopo aver nebulizzato il prodotto contenente nella bomboletta, dobbiamo attivare la ventilazione al massimo per alcuni minuti, ricordando di mantenere i finestrini aperti. In questo modo favoriremo la circolazione e fuoriuscita dalla vettura del prodotto e dei vari microrganismi che si erano annidati all’interno. Questo gesto ci aiuterà anche ad eliminare eventuali cattivi odori, donando al nostro abitacolo un ambiente fresco e sano in cui possiamo stare comodamente e in serenità.