Home » Disastro benzina, manca il carburante in Italia | Distributori senza più neanche una goccia, per fare il pieno ora è troppo tardi

Disastro benzina, manca il carburante in Italia | Distributori senza più neanche una goccia, per fare il pieno ora è troppo tardi

Carburanti a secco in tutta Italia - fonte Freepik - giornalemotori.it
Carburanti a secco in tutta Italia – fonte Freepik – giornalemotori.it

La situazione è drammatica. Il carburante è finito e fare rifornimento è diventato ormai impossibile: ecco il perché.

In Italia c’è un grosso problema per quanto riguarda il carburante. La situazione sta andando fuori controllo e questo potrebbe essere soltanto l’inizio di una vera e propria crisi nazionale.

Negli ultimi anni si è parlato molto di carburante. Si tratta infatti di uno dei costi aumentati maggiormente e i rincari sono stati in alcuni casi molto pesanti. Soprattutto dallo scoppio della guerra tra Ucraina e Russia, nel febbraio del 2022, i prezzi si sono impennati.

Anche se gli ultimi mesi sono stati più favorevoli dal punto di vista dei costi del carburante, ora c’è una vicenda che rischia di causare una crisi senza alcun precedente. Sono già oltre cento i distributori rimasti a secco e che ora rischiano di chiudere per sempre.

Questa situazione potrebbe creare una vera e propria catena distruttiva che metterebbe in crisi un settore già in difficoltà per via dei continui aumenti degli ultimi anni.

Allarme carburante, i distributori sono già a secco

La situazione in Piemonte è drammatica. Sono cento i distributori di carburante a marchio Europam che da diversi giorni sono a secco. A segnalare questa difficile vicenda è Confesercenti, secondo cui la società (che ha sede a Genova) avrebbe da diversi giorni interrotto le consegne, lasciando molti gestori senza benzina. In particolare, la situazione è complicata nelle province di Torino, di Cuneo e di Biella, dove alcuni impianti sono già stati costretti a chiudere.

La preoccupazione è alle stelle. Il presidente di Confesercenti Enzo Nettis ha commentato così la vicenda: “La situazione è estremamente preoccupante. Alcuni nostri associati sono a secco da venerdì scorso. Per i gestori che vivono delle vendite del solo carburante è una situazione insostenibile: per i mancati guadagni ma soprattutto perché viene compromesso il rapporto fiduciario con la clientela, che si rifornisce altrove”.

Caos benzina in Italia - fonte Freepik - giornalemotori.it
Caos benzina in Italia – fonte Freepik – giornalemotori.it

Un effetto catena in tutta Italia

“Non vorremmo che il ripetersi di episodi del genere fosse il sintomo di difficoltà aziendali tali da mettere in pericolo la sopravvivenza stessa degli impianti: sono in ballo centinaia di posti di lavoro, fra titolari e dipendenti“, ha poi continuato Nettis sottolineando i problemi che questa situazione potrebbe causare in tutto il paese.

Europam gestisce infatti oltre 250 distributori nel centro e in Nord Italia. L’azienda però non ha fornito alcuna spiegazione sulla vicenda. Non resta che attendere ulteriori aggiornamenti per capire come si evolverà questa brutta vicenda.