Codice della strada, approvata la nuova legge del GAMBERO: puoi guidare soltanto così o ti tolgono la patente subito

È ufficiale: questa legge è già in vigore. Chi non la rispetta rischia davvero grosso: ecco che cosa dice la norma del gambero.
Gli automobilisti italiani in questo ultimo periodo hanno avuto modo di aver a che fare con parecchi cambiamenti. Merito soprattutto del nuovo Codice della strada che, entrato in vigore lo scorso 14 dicembre, ha cambiato in modo profondo la vita di tutti quanti noi.
Il testo è stato scritto dal governo (e in particolare voluto dal ministro delle infrastrutture e dei trasporti Matteo Salvini) con un obiettivo preciso e importante. Ovvero, rendere le strade che percorriamo ogni giorno più sicure.
Le norme sono dunque diventate decisamente più rigide. Chi non le rispetta rischia ancora più grosso di prima, motivo per cui è bene stare attenti ed evitare di commettere azioni che possono costarci caro.
Quella di cui parliamo oggi è senza alcun dubbio tra le infrazioni peggiori da questo punto di vista, motivo per cui è bene stare attenti ed evitare di commetterla. Ecco che cosa dice più nello specifico questa legge che prende spunto proprio dal gambero.
Ufficiale: entrata in vigore la legge del gambero, che cosa prevede
Questi simpatici animali hanno una caratteristica ben precisa che li rende noti a tutti. Ovvero quella di camminare all’indietro. Anche se è bene sottolineare che non è una cosa che fanno sempre ma soltanto nei momenti in cui sono sono in pericolo, grazie ai loro muscoli dell’addome e alla loro coda a ventaglio, che gli permette di fare ciò.
Ma che cosa c’entra il gambero con il Codice della strada? Parliamo in particolare oggi della retromarcia, un’azione molto comune che facciamo per ragioni di diversa natura. Da ora in poi, dovrai stare attento a quello che fai quando ti metti a fare la retromarcia. Ci sono infatti alcuni paesi che impongono il divieto di muoversi in questo modo.

In quali paesi è vietato fare retromarcia
Alcune zone del mondo vietano in modo esplicito di fare retromarcia. È il caso per esempio dell’Etiopia, dove guidare all’indietro è vietato per più di 50 metri. Oppure ancora della città di Glensdale, in Arizona, dove la retromarcia è vietata del tutto.
Queste sono probabilmente leggi che sono in vigore da molti anni e che probabilmente non sono mai state abrogate. Anche se probabilmente non verrai multato per questa ragione, sempre meglio cercare di non commettere questa azione.