Home » Tira fuori le tue vecchie cartine: da oggi usare Google Maps è vietato | Gli agenti ti controllano pure la cronologia del telefono

Tira fuori le tue vecchie cartine: da oggi usare Google Maps è vietato | Gli agenti ti controllano pure la cronologia del telefono

Guidi soltanto se hai le cartine - fonte Pexels - giornalemotori.it
Guidi soltanto se hai le cartine – fonte Pexels – giornalemotori.it

Da ora in poi scordati di usare l’app di Google. Se ti vedono, rischi multe salatissime: ecco perché ora è vietato fare così.

Tra gli alleati più importanti che gli automobilisti hanno a loro disposizione troviamo senza alcun dubbio anche Google Maps. Oggi viaggiare senza usare la più popolare applicazione di navigazione stradale è impossibile, soprattutto quando andiamo in luoghi a noi sconosciuti.

Ora le cose però stanno per cambiare. C’è infatti una regola ben precisa del Codice della strada che vieta di usare l’applicazione del colosso tecnologico californiano. Chi viene beccato rischia davvero grosso, motivo per cui è bene stare attenti.

Preparati dunque a tornare a viaggiare come si faceva fino a poco più di dieci anni fa. Ovvero portando con te le mappe cartacee. A meno che tu non voglia rischia di andare incontro a sanzioni che, come vedremo tra poco, sono anche parecchio salate.

Ma per quale motivo le forze dell’ordine possono controllare se stavi usando Google Maps e vietarti in caso sia così? Ecco che cosa dice la legge in proposito.

Google Maps è vietato: se ti beccano, rischi multe salatissime

In sé, l’app di Google non è vietata. Ci sono però alcuni suoi utilizzi che devono essere evitati perché non sono legali. Essi hanno a che fare con gli autovelox, che come sappiano sono tra i nemici più grossi per ogni automobilista. L’app consente di mostrare sullo schermo del telefono la posizione di questi dispositivi, evitando in questo modo di incappare in sanzioni pesanti.

Il problema è che molto spesso Google Maps viene usato dagli automobilisti per segnare ad altre persone la posizione dei velox. Ed è proprio questo il comportamento da evitare. Lo dice l’articolo 45 del Codice della strada: esso vieta la produzione, la vendita e l’uso di dispositivi che indicano direttamente o indirettamente la posizione degli autovelox.

In quali casi Google Maps è vietato - fonte Pexels - giornalemotori.itIn quali casi Google Maps è vietato – fonte Pexels – giornalemotori.it

Attento a come usi il telefono

La norma specifica in modo chiaro anche la questione che riguarda i gruppi social utilizzati per segnalare autovelox agli altri automobilisti. Essi rappresentano un intralcio alla legge e il Codice della strada dunque permette alle forze dell’ordine di controllare le chat di ogni persona al posto di blocco, per verificare o meno l’iscrizione a questi gruppi.

Stai attento, dunque, a come usi il telefono. Google Maps e altri social come WhatsApp e Telegram devono essere utilizzati nel modo giusto per non incappare in sanzioni che possono essere anche molto salate.