Home » ULTIM’ORA: queste auto sono una trappola a quattro ruote | Rischio MORTE se le guidi, Stellantis lancia l’allarme

ULTIM’ORA: queste auto sono una trappola a quattro ruote | Rischio MORTE se le guidi, Stellantis lancia l’allarme

Auto, il richiamo ufficiale - fonte Freepik - giornalemotori.it
Auto, il richiamo ufficiale di Stellantis – fonte Freepik – giornalemotori.it

La holding olandese sta affrontando un periodo difficile. E dopo la crisi, arriva l’annuncio inaspettato, ovvero il richiamo di questi veicoli.

Non accenna a placarsi il momento difficile che Stellantis sta vivendo in questi mesi. Dopo la crisi scoppiata per colpa dei dazi imposti da Donald Trump negli Stati Uniti, è arrivata nelle ultime ore una notizia che sta preoccupando milioni di automobilisti in tutto il mondo.

C’è infatti un serio problema di sicurezza per tutti questi ultimi. Stellantis ha avvertito che chi le guida sta rischiando davvero grosso, motivo per cui è bene lasciare la propria auto dove è e non salirci mai più, almeno finché il problema non viene risolto.

In tema di sicurezza Stellantis ha compiuto progressi importanti negli ultimi anni, ma può capitare che accadano cose di questo genere. Non è di certo la prima volta. Pensiamo per esempio al richiamo che aveva coinvolto le Citroen C3 lo scorso anno per via di un difetto all’airbag.

Questa volta il richiamo sembra essere particolarmente importante. Il problema che può nascere in questi veicoli può portare i suoi conducenti a rischiare persino la morte.

Stellantis, avviato il richiamo per queste auto

Il problema riscontrato da Stellantis è simile a quello che in precedenza aveva coinvolto al Renault 5. Si tratta di un difetto nel software che può causare una perdita di potenza, l’impossibilità di avviare il veicolo e nei casi peggiori persino lo spegnimento del motore. Il richiamo riguarda migliaia di veicoli elettrici venduti in Francia, ma che potrebbero essersi diffusi in tutto il mondo e ovviamente anche in Italia. A riportare ciò è l’Argus.

I veicoli interessati sono stati prodotti tra il maggio del 2022 e l’aprile del 2023. I clienti potrebbero già avere ricevuto una raccomandata, anche se è possibile verificare autonomamente se il proprio veicolo è soggetto al richiamato attraverso il portale internet del proprio marchio.

Il logo di Stellantis - fonte depositphotos.com - giornalemotori.it
Il logo di Stellantis – fonte depositphotos.com – giornalemotori.it

Quali sono i modelli richiamati

La campagna di richiamo iniziata ad aprile coinvolge diversi marchi Stellantis. Tra queste troviamo le Citroen e-C4, e-C4X e le e-Berlingo, ma anche le Opel Corsa-e, le Mokka-e e le Combo-e. Presenti nella lista anche alcuni modelli di Peugeot (e-208, e-2008 e Rifter elettrici), oltre che le DS 3 E-Tense.

Se hai una di queste auto, forse ti conviene verificare che non ci sia questo problema prima di metterti alla guida. Se scopri che sono state soggette al richiamo, non salirci sopra per non rischiare la tua vita.