Home » “Stavo solo camminando”: non ci sono più scuse, ti multano soltanto perché attraversi la strada | L’unica soluzione è starsene a casa

“Stavo solo camminando”: non ci sono più scuse, ti multano soltanto perché attraversi la strada | L’unica soluzione è starsene a casa

Se attraversi la strada rischi la multa - fonte Freepik - giornalemotori.it
Se attraversi la strada rischi la multa – fonte Freepik – giornalemotori.it

Il nuovo Codice della strada non lascia sconti a nessuno, neanche ai pedoni. Ecco perché ti prendi la multa (che è salata).

Per gli automobilisti rispettare la legge è oggi più fondamentale che mai. L’entrata in vigore del nuovo Codice della strada, avvenuta lo scorso 14 dicembre, ha rivoluzionato in modo profondo le abitudini di guida di tutti noi.

A firmare la legge è stato il ministro delle infrastrutture e dei trasporti Matteo Salvini, che ha lavorato soprattutto per rendere più rigide le norme che riguardano le infrazioni più pericolose e irresponsabili.

Le norme sono diventato più severe, dicevamo, ma non solo per gli automobilisti. Pensiamo per esempio alle regole più rigide che riguardano i possessori di monopattini elettrici, ma anche i ciclisti.

Non solo, però. Ora anche i pedoni devono stare più attenti a quello che fanno. Siamo abituati a pensare che chi si muove a piedi non rischia niente, ma non è così, anzi. I pedoni rischiano davvero grosso e non c’è niente che li possa salvare se vengono beccati a infrangere la legge: ecco qual è la norma più assurda da seguire per non rischiare multe salatissime.

Ora anche i pedoni rischiano la multa

Non sono soltanto gli automobilisti a rischiare grosso. Anche i pedoni devono seguire le regole del Codice della strada o le multe che possono prendere sono molto salate. Proprio come nel caso di cui parliamo oggi e che riguarda le strisce pedonali.

La regola generale la conosciamo bene tutti quanti. Ovvero, i pedoni hanno la precedenza quando devono attraversare sulle strisce pedonali e dunque passano prima di tutti gli altri. Questo però non vuol dire che possano farlo come vogliano: ci sono infatti delle regole ben precise che bisogna rispettare soprattutto in queste situazioni.

Sirene della polizia - fonte Pexels - giornalemotori.it
Sirene della polizia – fonte Pexels – giornalemotori.it

Una regola base da rispettare

Le regole che riguardano l’attraversamento sulle strisce pedonali variano da paese a paese. Ci sono zone in cui ve ne sono in vigore alcune davvero particolare. Proprio come la città di Hartford, in Connecticut (Stati Uniti), dove è in vigore il divieto di attraversare la strada. Soltanto, però, se lo si fa camminando sulle mani.

Si tratta di una legge antica, ma che non mai è stata abrogata. Di certo, vedere una persona camminare sulle mani è un’eventualità rara. Se però lo vuoi fare evita la città di Hartford, perché questo comportamento ti può costare una multa bella salata.