Home » Se vedi una bottiglia di plastica sulle ruote delle tue auto chiama subito la polizia: sta per accadere il peggio

Se vedi una bottiglia di plastica sulle ruote delle tue auto chiama subito la polizia: sta per accadere il peggio

Bottiglia di plastica - fonte Pexels - giornalemotori.it
Bottiglia di plastica – fonte Pexels – giornalemotori.it

Gli automobilisti devono difendersi ogni giorno dai ladri. E se noti una bottiglia di plastica sulla tua auto, devi stare attento.

Come se già non bastassero tutti i normali problemi con cui gli automobilisti si trovano a fare i conti nella vita di ogni giorno, ci si mette anche quello dei ladri di auto.

Si tratta di un fenomeno in continua crescita. I numeri di furti che si registrano ogni giorno sono a dir poco spaventosi e non accennano a diminuire. Anche perché i ladri hanno a disposizione metodi sempre più ingegnosi per agire e colpire gli automobilisti, spesso ignari di questi trucchetti.

A volte, però, i ladri usano anche stratagemmi decisamente semplici. Proprio come quello di cui parliamo oggi, che prevede l’utilizzo di una semplice bottiglietta di plastica per agire e derubare le proprie vittime.

È un metodo tanto semplice quando subdolo e in questi ultimi mesi ha fatto una vera e propria strage di automobilisti, che si sono trovati a perdere un sacco di soldi per questo motivo.

Attento alla bottiglia di plastica sulla tua auto, i ladri stanno colpendo

Il metodo della bottiglia di plastica, come dicevamo, può sembrare banale. Eppure i ladri lo stanno usando sempre di più perché è efficace e permette loro di colpire in pochi istanti. Ma come funziona questo metodo criminale? Prima di tutto, i ladri agiscono infilando la bottiglia tra una ruota (sul lato del passeggero) e il passaruota di un’auto parcheggiata, spesso in zone come centri commerciali, cinema o centri sportivi.

Quando il proprietario sale a bordo e avvia il motore per ripartire, il movimento dell’auto schiaccia della bottiglia, provocando un forte rumore che ovviamente l’automobilista non si aspetta. A quel punto il conducente scende dal veicolo per controllare che cosa sia successo e quale sia l’origine del rumore. È a quel punto che i ladri, appostati nei paraggi, entrano in azione.

Un ladro di auto in azione - fonte Freepik - giornalemotori.it
Un ladro di auto in azione – fonte Freepik – giornalemotori.it

Come evitare di essere vittime di questa truffa

Approfittando della portiera rimasta aperta, quindi, i ladri riescono a rubare gli oggetti di valore che sono rimasti all’interno del veicolo. In particolare, le loro prede preferite sono borse, portafogli, cellulari o computer. In alcuni casi, può anche capitare che riescano a rubare l’intera vettura, dato che gli automobilisti lasciano la chiave all’interno del quadro.

Le forze dell’ordine hanno dato qualche consiglio che consente di evitare di essere vittima di questa truffa. In particolare, suggeriscono di non lasciare mai oggetti di valore in bella vista. Se si nota qualcosa di strano, è bene allontanarsi e chiamare gli agenti, in modo da evitare di essere vittima di una truffa che si sta diffondendo sempre di più anche in Italia.