ULTIM’ORA | Salvini: “Cambia l’auto e ti paghiamo un sacco di soldi”, con la nuova legge devi correre subito dal concessario per guadagnare

Il governo ha le idee ben chiare e ha messo a disposizione degli italiani cifre ingenti per il cambio del parco auto.
Al giorno d’oggi comprare un’auto nuova non è una questione da poco. Le auto costano sempre di più e la situazione sembra essere soltanto destinata a peggiorare per ragioni di diversa natura.
La motivazione principale dell’aumento del costo dei veicoli sta nelle politiche del governo americano guidato da Donald Trump. Il presidente repubblicano con i suoi dazi sta terrorizzando l’intero settore ed un ulteriore aumento dei prezzi sembra essere inevitabile.
C’è poi un’altra questione che sta in questi anni sconvolgendo il mercato automobilistico. È quello della mobilità sostenibile, un tema fondamentale visti i livelli di inquinamento presenti in paesi come il nostro, ma anche nel resto d’Europa.
Le auto elettriche però per il momento ricoprono una percentuale bassissima. Anche in Italia, dove non sono neanche il 3% del parco auto circolante. E gli effetti di ciò si vedono sui livelli di smog. Ora però il governo ha deciso di intervenire introducendo degli incentivi che riguardano proprio i veicoli a basse emissioni ambientali.
Arrivano gli incentivi 2025: ecco tutte le novità
Dal 3 aprile 2025, in Lombardia, è attivo il bando “Rinnova Parco Veicolare 2025“. Esso mette a disposizione dei cittadini oltre 23 milioni di euro per incentivare l’acquisto di veicoli a basso impatto ambientale. D’altronde, parliamo di una regione che, complice la presenza di industrie e la sua geografia, sta affrontando con molti problemi il problema dello smog.
L’iniziativa è rivolta ai cittadini residenti in regione e ha l’obbiettivo di favorire il rinnovo del parco veicoli circolanti. La misura riguarda i veicoli di categoria M1 , nuovi o immatricolati dopo il 1 gennaio 2024. I contributi saranno invece disponibili fino al 31 ottobre 2025, a meno che i fondi non si esauriscano prima di tale date. Per ottenerli, però, è obbligatoria la rottamazione di un’auto inquinante.

C’è anche il bonus per chi rottama
Gli importi massimi che ognuno può ottenere variano in base alle motorizzazione o alle emissioni. Per conoscerli, consigliamo di consultare il sito della Regione dove si possono trovare tutte le informazioni in merito.
Oltre che gli incentivi per l’acquisto, la Regione Lombardia ha deciso di mettere a disposizione dei propri cittadini un bonus da 500 euro per chi decide di rottamare la propria auto inquinante senza sostituirla. Il veicolo deve appartenere alle classe fino a Euro 1 (per benzina, metano o gpl) o fino a Euro 4 (per le diesel).