Home » Codice della strada: dopo i 68 anni scordati di guidare | Ti stracciano la patente davanti agli occhi

Codice della strada: dopo i 68 anni scordati di guidare | Ti stracciano la patente davanti agli occhi

Anziani, dopo i 68 anni non si guida più - fonte Freepik - giornalemotori.it
Anziani, dopo i 68 anni non si guida più – fonte Freepik – giornalemotori.it

La legge è severissima. Se hai 68 anni, ora non puoi più guidare. Milioni di automobilisti rimangono a piedi: ecco il perché.

Il periodo che gli automobilisti stanno vivendo è segnato da profondi cambiamenti che stanno rivoluzionando la vita di tutti noi. Tra questi. negli ultimi mesi, un ruolo fondamentale è stato quello del nuovo Codice della strada, entrato in vigore lo scorso 14 dicembre.

Il testo ha cambiato in modo profondo le abitudini di tutti gli automobilisti. Il tutto con un obiettivo oggi più importante che mai, ovvero rendere le strade che percorriamo ogni giorno più sicure.

Oggi però parliamo di una questione un po’ diversa. Essa ha a che fare con il rinnovo della patente. Sappiamo già bene che la licenza di guida non dura per sempre, anzi. Ci sono delle scadenze ben precise che bisogna rispettare e che hanno a che fare soprattutto con l’età.

La legge da questo punto di vista è decisamente severa. Ovvero, prevede che dopo i 68 anni scatti il ritiro immediato della patente. Nessuno se lo sarebbe mai aspettato, ma è già realtà. Ovviamente, questo complica non poco la situazione per tutti quanti.

Patente, per gli over 68 scatta il ritiro immediato

La buona notizia è che tale legge non riguarda tutte le classi di patente. Non vi è infatti alcun cambiamento previsto per le patenti di categoria A e B, che restano rinnovabili senza alcun limite (anche se ci sono dei requisiti psico fisici che è necessario rispettare per poter continuare a guidare senza alcun problema). Il discorso è invece diverso per le patenti C e D.

Ad occuparsi della questione è l’articolo 115 del Codice della strada. Esso spiega come i mezzi adibiti alla guida professionale non possano più essere guidati superati i 68 anni di età. Parliamo dunque di camion, autotreni e autoarticolati adibiti al trasporto di persone e di cose con massa superiore alle 20 tonnellate, ma anche autobus, autosnodati e veicoli adibiti al trasporto di persone.

Mezzi pesanti e divieti agli over 68 - fonte Freepik - giornalemotori.it
Mezzi pesanti e divieti agli over 68 – fonte Freepik – giornalemotori.it

I limiti scattano già per gli over 65

Se dopo i 68 anni non si può più rinnovare la patente, c’è da sottolineare che alcune limitazioni scattano già a partire dai 65 anni di età. In questo caso, infatti, il rinnovo delle patenti C e D deve avvenire ogni anno.

Per poterlo ottenere serve però uno specifico attestato che si può ottenere grazie al superamento di una visita medica specialistica annuale. Che tra l’altro, va a spese del richiedente.