Home » Ultim’ora – “Auto a Benzina, non puoi più circolare”: Raccomandata ufficiale del Ministero, dal 15 Marzo DIVIETO ASSOLUTO: 694 euro di multa e addio patente

Ultim’ora – “Auto a Benzina, non puoi più circolare”: Raccomandata ufficiale del Ministero, dal 15 Marzo DIVIETO ASSOLUTO: 694 euro di multa e addio patente

Stop alle auto a benzina - fonte depositphotos.com - giornalemotori.it
Stop alle auto a benzina – fonte depositphotos.com – giornalemotori.it

Se hai un’auto di questo tipo ti conviene metterti in regola fin da subito. Altrimenti, preparati a pagare multe salatissime.

Al giorno d’oggi per gli automobilisti italiani cercare di non prendere una multa è una priorità a dir poco fondamentale. Con le sanzioni salate che scattano per chi trasgredisce le regole che sono indicate all’interno della Codice della strada, è bene prestare attenzione e non commettere alcun errore.

In particolare, a preoccupare gli italiani è il nuovo Codice della strada. Entrato in vigore lo scorso 14 dicembre, ha reso le regole che tutti noi dobbiamo rispettare ancora più rigide, motivo per cui è oggi più fondamentale che mai prestare attenzione.

Oggi ci soffermiamo più sul dettaglio su un obbligo che sarà in vigore a partire dal 15 di marzo. Tra pochi giorni, infatti, le auto a benzina che sono coinvolte in richiami ufficiali e che non sono state sottoposte agli interventi necessari non potranno più circolare in strada.

Si tratta di un vero e proprio divieto che è necessario per garantire non solo la sicurezza pubblica, ma anche la tutela della salute di tutti i cittadini. Questo perché i veicoli a benzina non conformi alla legge possono essere decisamente nocivi dal punto di vista ambientale. Come sappiamo, è un tema oggi fondamentale.

Auto a benzina, lo stop a partire dal 15 marzo

Il mancato rispetto di questa normativa può comportare delle sanzioni che non sono per niente da poco. La multa può infatti arrivare nei casi peggiori fino a 694 euro. Questo è sicuramente un motivo valido in più per rispettare le norme che riguardano i richiami delle auto, un tema che spesso molti tendono a sottovalutare, con conseguenze per nulla piacevoli.

L’obbligo che scatta il 15 marzo riguarda però esclusivamente le vetture soggette a richiami ufficiali per problemi di sicurezza. Ovviamente, non sono coinvolti tutti i veicoli a benzina in modo indiscriminato. Motivo per cui se è tutto in regola non hai assolutamente nulla da temere.

Per chi trasgredisce le multe sono salate - fonte stock.adobe - giornalemotori.it
Per chi trasgredisce le multe sono salate – fonte stock.adobe – giornalemotori.it

Quali sono i termini da rispettare

Il nuovo Codice della strada ha introdotto delle novità in fatto di richiami. Quando ne riceve uno, il proprietario di un veicolo ha a disposizione due anni per effettuare gli interventi richiesti. Trascorso questo periodo senza aver eseguito le riparazioni necessarie, l’auto non potrà più circolare e possono scattare le sanzioni salate di cui abbiamo parlato.

Per evitare sanzioni, i proprietario di auto devono verificare in modo regolare se il proprio veicolo rientra tra quelli richiamati. Lo si può fare tramite il sito ufficiale del produttore o tramite il proprio meccanico.