Lascia per sempre la Patente a casa: come caricarla sul cellulare e averla sempre con te

Esiste un modo per evitare quel momento di panico durante un controllo: in questo modo puoi caricare la patente sul cellulare.
Ti è mai capitato di essere fermato ad un posto di blocco dei Carabinieri e accorgerti all’ultimo momento di essere sprovvisto della patente?
Dimenticare la patente a casa e mettersi alla guida può essere un bel problema in caso di controlli da parte delle forze dell’ordine: è infatti prevista una sanzione dai 42 ai 173 euro.
Nonostante questo, c’è chi ha la testa completamente smemorata e in questi casi portare con sé il documento può rivelarsi un’impresa. Tuttavia, esiste un modo che ci permette di caricare la patente sul cellulare in modo da averla sempre con sé.
Una soluzione utilissima
Chi lo ha detto che la tecnologia è utile solo per chi si diverte con i giochi o per chi ama smanettare al pc o con i device di ultima generazione? La moderna innovazione permette di semplificare la quotidianità di ognuno e di snellire quella burocrazia che impone sempre così tanti limiti, come ad esempio la digitalizzazione dei documenti personali e la gestione dei servizi pubblici.
Se vogliamo collegare la nostra patente al cellulare dobbiamo sfruttare le possibilità dell’app IO, basta seguire alcuni passaggi. La prima cosa da fare è ovviamente scaricare il programma, disponibile sia per Android che per iOS e fare poi l’accesso con SPID o CIE. Una volta fatto questo sarà possibile aggiungere i documenti, come ad esempio la patente o la carta d’identità. Finito il caricamento sarà il sistema a verificare l’autenticità e, se tutto dovesse essere ok, a caricare il documento nella sezione dedicata.

I vantaggi di questo sistema
Inutile dire che digitalizzare la patente e caricare questo documento è un vantaggio incredibile per chi ha la cattiva abitudine di lasciarla a casa, magari con tutto il resto del portafogli. In caso di controllo ad un posto di blocco, infatti, sarà sufficiente utilizzare il proprio cellulare e accedere all’app IO.
Inoltre, questo ci permette di non smarrire il documento originale e di avere meno pensieri durante un viaggio o una trasferta di lavoro. Infine, in caso di modifiche sul documento sarà sufficiente registrarle sulla versione digitale, senza intervenire su quella cartacea.