Seggiolini Auto: questi sono i modelli migliori in vendita | Obbligatorio avere questa certificazione

Non solo qualità e comfort: i seggiolini per le auto devono avere delle specifiche certificazioni.
Portare in auto i nostri figli può essere considerata un’abitudine che soddisfa i requisiti di sicurezza?
Si tratta di una domanda difficile a cui è praticamente impossibile rispondere con certezza. Cadremo sicuramente nell’ovvio o rischieremo di fare errori clamorosi.
Utilizzare i seggioli auto è sicuramente una strategia vincente se abbiamo intenzione di ridurre i rischi e i pericoli che possono riguardare i nostri figli.
Ma non tutti i seggiolini possono essere considerati allo stesso modo. In primo luogo questi devono avere necessariamente una certificazione specifica. Poi è bene assicurarsi che il prodotto sia di qualità ed è buona norma scegliere tra i migliori seggiolini sul mercato.
A cosa fare attenzione
Installare un seggiolino nella nostra auto è un passo importante in termini di sicurezza per il nostro bambino. Grazie a questo prodotto sarà possibile tutelare la sicurezza del piccolo durante la guida ed evitare effetti collaterali pericolosi in caso di incidente o solamente a seguito di una brusca frenata.
I seggiolini per auto devono essere conformi all’omologazione prevista dalla normativa ECE R1129 stabilita dall’Unione Europea. Secondo questi criteri i bambini che hanno fino a 15 mesi devono necessariamente viaggiare in senso contrario a quello di marcia. Inoltre, è necessario seguire una classificazione standard stilata in riferimento all’altezza del bambino, ovvero fino a 150cm.

I migliori seggiolini da acquistare
I seggiolini per auto sono diversi per caratteristiche, funzionalità e peculiarità. Ne sono disponibili in vendita numerose tipologie, come quello realizzato dalla Foppapedretti, ideale per bambini dai 15 mesi in su.
La seconda opzione interessante è offerta da Chicco, soprattutto per chi cerca una maggiore flessibilità e adattabilità. Grazie alla sua capacità di rotazione di 360°, il conducente ha la possibilità di cambiarne l’orientamento ogni volta che ne ha la necessità. La terza scelta è il seggiolino di Peg Perego, anche in questo caso ideale per i bambini con un’altezza massima di 150 centimetri. Perfetto per chi cerca un comfort massimo ed è particolarmente indicato per i viaggi piuttosto lunghi.