“Parcheggi a pagamento aboliti se siete italiani”: SALVINI approva, sosta GRATIS, da oggi per gli italiani zero euro e zero multe

Siete italiani? E allora vi regalo i parcheggi auto: è questa in qualche modo la sintesi di una legge a cui Salvini tiene molto, e con lui il governo. Posti auto liberi e gratuiti per gli italiani che non devono pagare: parcheggi aboliti, non paghi più e non rischi multe.
Zero euro da cacciare fuori, in qualsiasi forma lo si possa fare e immaginare: Salvini abbraccia una legge che incoraggia gli italiani a fare un bel respiro.
Un sospiro di sollievo, per loro e per i loro portafogli. Niente multe se parcheggi l’auto sulle strisce blu, niente ticket da pagare su quelle che ‘erano’ soste a pagamento.
Almeno in Italia. Per gli italiani, dunque, una grande chance. Un mantra, quello dell’incoraggiamento agli italiani, che suona forte nelle idee del ministro.
Da oggi gli italiani dovranno dunque versare zero nelle casse dei Comuni quando si troveranno di fronte a un parcheggio con le strisce blu. Funziona così.
Stop parcheggi a pagamento: lo dice Salvini
In Italia, il pagamento della sosta sulle strisce blu è obbligatorio nelle aree regolamentate dai comuni, ma esistono alcuni casi in cui si può parcheggiare gratuitamente. Le esenzioni dipendono da specifiche categorie di utenti e situazioni previste dalla legge o dai regolamenti comunali.
Le persone titolari del contrassegno disabili europeo (CUDE) possono parcheggiare gratuitamente sulle strisce blu se i posti riservati ai disabili sono occupati. Questa norma è stata introdotta con l’articolo 381 del DPR 495/1992, e nel 2022 il Consiglio di Stato ha confermato il diritto alla sosta gratuita in tutta Italia.

Regole da rispettare per la sosta gratis
In alcune città, i residenti con permesso di zona possono parcheggiare gratuitamente sulle strisce blu nel loro quartiere, anche se il comune prevede tariffe per i non residenti. Molti comuni incentivano la mobilità sostenibile offrendo sosta gratuita o agevolata ai veicoli elettrici e ibridi. Tuttavia, questa agevolazione non è uniforme e varia da città a città. Alcuni veicoli di servizio pubblico o di emergenza possono sostare senza pagare sulle strisce blu.
Alcuni comuni prevedono fasce orarie in cui il parcheggio sulle strisce blu è gratuito durante la notte (es. dalle 20:00 alle 8:00, nei giorni festivi o in specifiche fasce orarie stabilite dal comune. Le esenzioni dal pagamento delle strisce blu variano da comune a comune, quindi è sempre utile verificare i regolamenti locali. Tuttavia, le persone con disabilità, i residenti autorizzati, i veicoli elettrici e alcuni servizi pubblici rientrano tra i principali beneficiari della sosta gratuita.