Clacson ANOMALO, è legge: “devo multarla” I Ti sanzionano anche se non è colpa tua, e non puoi neanche fingere

Il clacson è un dispositivo obbligatorio su ogni veicolo e ha la funzione di segnalare la propria presenza o avvisare di un pericolo imminente. Se non funziona correttamente, si rischia di brutto, però.
Infatti il conducente può essere sanzionato poiché il veicolo non rispetta i requisiti di sicurezza previsti dal Codice della Strada.
Secondo l’articolo 72 del Codice della Strada, tutti i veicoli a motore devono essere dotati di dispositivi sonori funzionanti.
Inoltre, l’articolo 79 stabilisce che i veicoli devono essere mantenuti in condizioni di massima efficienza per garantire la sicurezza stradale.
Un clacson guasto può impedire di segnalare situazioni di emergenza, aumentando il rischio di incidenti. Ma quando è che si rischia la Multa?
Multe clamorose se te lo trovano così
Un conducente può essere multato per il mancato funzionamento del clacson in diverse situazioni. Se durante un posto di blocco la polizia stradale accerta che il clacson non funziona, può scattare una sanzione amministrativa. L’ammenda prevista va da 87 a 344 euro, secondo l’articolo 79 del Codice della Strada.
Se il clacson non è funzionante, il veicolo può non superare la revisione, risultando “respinto” o “sospeso dalla circolazione” fino alla riparazione e a un nuovo controllo. La mancata revisione comporta una multa da 173 a 694 euro e, in caso di recidiva, il fermo amministrativo del veicolo.

E non è ancora finita: rischiamo di brutto
Se in un sinistro si accerta che il clacson non era funzionante e che ciò avrebbe potuto evitare l’incidente, il conducente potrebbe essere ritenuto parzialmente responsabile, con conseguenze assicurative e legali. Se il veicolo è segnalato per condizioni di inefficienza
Se un agente nota un guasto evidente o riceve una segnalazione sullo stato del veicolo, può effettuare una verifica e, se il clacson risulta inefficace, elevare la multa.
Per non incorrere in multe, è importante controllare periodicamente il clacson, soprattutto prima di partire per un lungo viaggio, effettuare la manutenzione del veicolo regolarmente, verificando tutti i dispositivi obbligatori e, nel caso, sostituire il clacson guasto immediatamente, rivolgendosi a un meccanico o provvedendo alla riparazione in autonomia. Anche se spesso sottovalutato, il clacson è un dispositivo essenziale per la sicurezza stradale. Guidare con un clacson non funzionante può portare a multe e problemi durante la revisione, oltre a rappresentare un rischio in caso di emergenza. Mantenere il veicolo in buone condizioni è un obbligo di legge e una garanzia di sicurezza per sé e per gli altri utenti della strada.