Home » “Abbandoni il suo veicolo, lei è in ARRESTO”: ufficiale la NUOVA LEGGE, se ti avvicini al mezzo ti mettono le manette

“Abbandoni il suo veicolo, lei è in ARRESTO”: ufficiale la NUOVA LEGGE, se ti avvicini al mezzo ti mettono le manette

Multe, ti arrestano se commetti questo errore - fonte depositphotos.com - giornalemotori.it
Ora ti arrestano  – fonte depositphotos.com – giornalemotori.it

E alla fine, la legge è arrivata: la più rigorosa e dura delle norme è stata attuata. Ed è ufficiale: adesso ti arrestano se solo osi avvicinarti al tuo mezzo. Non puoi farlo, e al posto di blocco o nel caso di controlli in strada saranno implacabili.

Il Nuovo Codice della Strada ha sempre più un volto duro e irreprensibile, e non è una facciata ma la cruda realtà dei fatti. Adesso rischi tutto: perfino il carcere.

Addio alla tua libertà personale, e per che cosa? Semplicemente per aver osato toccare, avvicinare o anche solo pensato di guidare il tuo mezzo.

Malgrado tu non ci sia neanche salito su, se ti vedono al posto di blocco ti possono sanzionare con la peggiore e più grave delle multe, anzi, dei provvedimenti.

E’ legge, è scritto nero su bianco: e nessuno può dire di non saperlo, perché la legge non riconosce l’ignoranza come una scusante.

Ecco il motivo per cui ti arrestano

Quello di cui stiamo parlando prescinde il tipo di guida, anzi, è una sanzione che scatta prima ancora che ci si immetta in strada. E a ben vedere, è un provvedimento che nemmeno riguarda mezzi tradizionali di guida: ma, nello specifico, si tratta del provvedimento di legge che è previsto nel caso in cui si usasse un monopattino elettrico. Esatto, ora rischi il carcere.

Per quale motivo chi sale su un monopattino rischia la galera? Negli ultimi anni, i monopattini elettrici sono diventati un mezzo di trasporto molto diffuso nelle città italiane. Tuttavia, chi li utilizza deve rispettare le regole del Codice della Strada, comprese quelle relative alla guida in stato di ebbrezza. Guidare un monopattino sotto l’effetto dell’alcol è un’infrazione grave che può comportare multe salate e, nei casi più gravi, persino la reclusione.

Multe, in quali casi ti possono arrestare - fonte depositphotos.com - giornalemotori.it
Ti possono arrestare – fonte depositphotos.com – giornalemotori.it

Le regole del Codice della Strada sono chiare

Il Codice della Strada equipara i monopattini elettrici ai velocipedi (biciclette), ma ciò non significa che siano esenti dalle norme sulla sicurezza stradale. L’articolo 186 del Codice della Strada, che regola la guida in stato di ebbrezza, si applica anche ai conducenti di monopattini.

Le conseguenze variano in base al tasso alcolemico rilevato: rischi fino a 1.500 a 6.000 euro, sospensione della patente da uno a due anni e arresto da 6 mesi a un anno. Se il conducente non possiede la patente, il giudice può applicare una sanzione accessoria come il fermo del monopattino e il divieto di circolazione. Oltre alle sanzioni economiche e penali, guidare ubriaco un monopattino aumenta il rischio di incidenti, mettendo in pericolo sé stessi e gli altri utenti della strada. In caso di incidente con feriti, le pene possono aggravarsi ulteriormente.