Home » 50 euro sul parabrezza: NON toccarli I Anche se ti fanno gola, li hanno messi lì per fregarti l’auto e ogni altra cosa I È la truffa di CAPODANNO

50 euro sul parabrezza: NON toccarli I Anche se ti fanno gola, li hanno messi lì per fregarti l’auto e ogni altra cosa I È la truffa di CAPODANNO

Attento al trucco dei 50 euro sul parabrezza - fonte Pexels - giornalemotori.it
Attento al trucco dei 50 euro sul parabrezza – fonte Pexels – giornalemotori.it

Sempre più persone stanno segnalando questa truffa. Se non stai attento, rischi di perdere tutto quello che hai.

Proprio in questi giorni, con il buio che arriva prima e le spese natalizie che ci portano ovunque, prestare la massima attenzione ai furti è diventato ancora più importante. Tuttavia, in molti sottovalutano questo problema, uno di quelli più frequenti per tutti quanti gli automobilisti.

Il problema sta nel fatto che i malintenzionati hanno a disposizione metodi sempre più ingegnosi e tecnologici per agire. Non solo, però. Infatti, a volte sfruttano oggetti che possono sembrare innocui, ma che invece possono rappresentare un bel problema per tutti quanti noi.

In particolare, oggi ci soffermiamo su un trucco che sta facendo una vera e propria strage di truffe. È partito dalla Francia, dove si è diffuso già qualche settimana fa, ma ben presto è arrivato anche nel nostro paese. Le forze dell’ordine hanno ricevuto negli ultimi giorni tantissime segnalazioni.

Con tutti i problemi che già ognuno di noi ha nella vita di tutti i giorni, pensare anche ai ladri di auto non è facile. E spesso si tende a sottovalutare la questione. Il trucco di cui ti parliamo oggi non richiede ai malintenzionati altro che una banconota da 50 euro: ecco come viene usata.

Il trucco della banconota da 50 euro: stai attento o perdi tutto

L’obiettivo dei ladri che usano questo trucco è quello di approfittare della distrazione dei conducenti. Il modus operandi è tanto semplice quanto efficace. Spesso i criminali posizionano una banconota da 50 euro (che la maggior parte delle volte è anche falsa) dietro il tergicristallo di un’auto parcheggiata.

Quando il proprietario del veicolo sale a bordo, è impossibile non notare la banconota. E così, spinto dalla curiosità, questo scende per raccoglierla, spesso lasciando la chiave nel quadro. Ed è proprio in questo momento che iniziano i problemi.

Un ladro all'opera su un'auto - fonte depositphotos.com - giornalemotori.it
Un ladro all’opera su un’auto – fonte depositphotos.com – giornalemotori.it

Basta un solo attimo di distrazione

I ladri sono velocissimi e agiscono nel momento in cui il proprietario del veicolo è sceso per prendere la banconota da 50 euro. I malintenzionati entrano nel veicolo e fuggono con il veicolo. Altrimenti, spesso prendono possesso degli oggetti di valore che si trovano al suo interno.

Le forze dell’ordine hanno lanciato l’allarme e raccomandano agli automobilisti di prestare la massima attenzione a situazioni insolite come questa. Spesso, i ladri usano anche altri oggetti come fogli di carta.