Parcheggio strisce bianche, da oggi è vietato: passa la riforma horror, se lo fai ti becchi 173 euro di multa
Per gli automobilisti cambia tutto. Da ora in poi, non puoi più neanche parcheggiare nelle strisce bianche: ecco il perché.
Da ora in poi scordati di parcheggiare dove hai sempre lasciato la tua auto. Ora anche le strisce bianche diventano tue nemiche. Questo significa che le forze dell’ordine possono persino multarti se posteggi il tuo veicolo al loro interno.
Sarà tutta colpa del nuovo Codice della strada. Il decreto ha ottenuto l’approvazione da parte del Senato lo scorso 20 novembre. L’entrata in vigore è invece prevista per sabato 14 dicembre, la data dopo la quale la vita degli automobilisti italiani diventerà decisamente più difficile, con conseguenze davvero serie.
A firmare il decreto è stato il ministro delle Infrastrutture e dei trasporti, Matteo Salvini. Il leader leghista da tempo insisteva sulla necessità di riformare le regole e di renderle più dure. Il decreto però è stato accolto con parecchie critiche sia dall’opposizione che dai sostenitori del governo.
In particolare, all’interno del nuovo Codice della strada si parla anche della questione dei parcheggi. In molti hanno definito la nuova legge come una “legge killer“. Ma che cosa cambia e quali sono le conseguenze per gli automobilisti?
Da ora in poi ti multano se parcheggi negli spazi bianchi
Di solito, le strisce bianche indicano parcheggi gratuiti e in cui non si rischiano dunque sanzioni o multe. Con il nuovo Codice della strada, però, la situazione cambia. Bisognerà infatti stare attenti allo spazio che si vuole occupare con il proprio veicolo, soprattutto all’interno di determinati posteggi.
Infatti, se il parcheggio che intendiamo occupare è riservato ai veicoli elettrici per la ricarica (e la nostra non è tale), rischiamo multe salate. Lo scopo della norma è quello di garantire a tutti i conducenti uno spazio per loro, soprattutto se è necessario effettuare una ricarica.
Attento allo spazio dove vuoi parcheggiare
Sono molti gli automobilisti che si chiedono perché sia stato questo introdotto questo cambiamento. Molti di essi sono preoccupati che ciò segni la fine della gratuità delle soste sulle strisce bianche. In realtà la gratuità rimane valida per i parcheggi non riservati a usi specifici. La norma però serve per tutelare i diritti dei possessori di veicoli elettrici.
Dunque, da ora in poi, fai attenzione a dove parcheggi. Se la tua auto ha un motore termico, parcheggiare negli spazi riservati ai veicoli elettrici potrebbe portarti a prendere una multa bella salata che sicuramente vuoi evitare.