Home » Zero alcol in strada anche se te la fai a PIEDI: Salvini è irremovibile e firma I Ufficiale, adesso ti multano pure se non guidi

Zero alcol in strada anche se te la fai a PIEDI: Salvini è irremovibile e firma I Ufficiale, adesso ti multano pure se non guidi

Trovarsi sotto l’effetto di alcol è assolutamente vietato e molto pericoloso anche se non guidi – giornalemotori.it

Stop all’alcol in strada, ma in senso assoluto: sempre e comunque e per chiunque. E a prescindere da che cosa si stia facendo e come, o con chi. Zero alcol anche se te la stai facendo a piedi: altro che multa per ‘guida in stato di ebbrezza’. C’è di più.

Adesso la multa è per ‘stato di ebbrezza‘ e basta: un’ebbrezza in quanto tale, cioè, che prescinde dal fatto che tu abbia bevuto e poi ti sia messo al volante.

E’ certo che, se lo fai, la situazione peggiora: ma adesso la multa ti arriva anche se hai bevuto troppo e risulti positivo al test dell’alcol, pur se non stai guidando.

Proprio così: se in strada ti fermano, e ti trovi in stato di ebbrezza, vieni sanzionato anche se in quel momento non stai affatto guidando. E’ legge.

La norma è stata approvata e in questo senso le autorità statali, a partire da Salvini, sono irremovibili: bisogna fare molta attenzione e non sgarrare mai più.

Stop alcol in strada: anche se te la fai a piedi

In Italia, è possibile essere multati per abuso di alcol anche se non si sta guidando un veicolo, in particolari circostanze. La legge prevede che le forze dell’ordine possano intervenire e applicare sanzioni amministrative o penali in specifici contesti legati alla sicurezza pubblica. Un pedone visibilmente alterato dall’alcol che crea pericolo su strade o aree pubbliche può essere sanzionato.

In caso di incidenti causati dalla condotta del pedone, la responsabilità civile può anche ricadere su di lui.  Se una persona in stato di ebbrezza provoca disordine, mette a rischio la propria sicurezza o quella degli altri, le forze dell’ordine possono intervenire con multe o misure restrittive.

alcol-goccio-Depositphotos.com-giornalemotori.it
alcol- goccio- Depositphotos.com- giornalemotori.it

Adesso ti multano sempre: che tu stia guidando o meno

Anche nel caso in cui una persona alterata dall’alcol non stia direttamente guidando ma sia in procinto di farlo o stia supervisionando un veicolo (ad esempio accendendolo), potrebbe essere considerata in violazione delle norme.

Se una persona, anche in un luogo privato accessibile al pubblico (come parcheggi o aree comuni), risulta sotto l’effetto di alcol e crea potenziali pericoli, può essere soggetta a sanzioni. Il nuovo Codice della Strada ha intensificato le sanzioni per guida in stato di ebbrezza e prevedono tolleranza zero, con misure severe per recidivi, come l’obbligo di installare dispositivi “alcolock” nei veicoli. Inoltre, viene punito chi è sorpreso in possesso di sostanze o con livelli di alcol oltre i limiti consentiti prima di mettersi alla guida​