Home » Ma quale patente, mi mostri il TT: se non ce l’hai dietro, la pattuglia ti porta via e dovrai dare un mucchio di spiegazioni in caserma

Ma quale patente, mi mostri il TT: se non ce l’hai dietro, la pattuglia ti porta via e dovrai dare un mucchio di spiegazioni in caserma

Posto di blocco, ora ti chiedono il TT - fonte depositphotos.com - giornalemotori.it
Posto di blocco, ora ti chiedono il TT – fonte depositphotos.com – giornalemotori.it

Dimenticati dei controlli fatti fino ad oggi. Da ora in poi ti chiedono questo foglio. E se non ce l’hai, sono grossi guai.

Da ora in poi, essere fermati al posto di blocco non sarà più un’eventualità così rara come lo era prima. È infatti una delle misure introdotte dal nuovo Codice della strada. Il decreto, che entrerà in vigore il 14 dicembre 2024, ha ricevuto l’approvazione del Senato solo qualche settimana fa.

Sarà un cambiamento fondamentale per gli automobilisti italiani. Le nuove regole saranno ancora più rigide di prima. D’altronde, un cambiamento era necessario, tenendo conto dell’altissimo numero di incidenti che si registra ogni giorno nel nostro paese.

Ci sarà un cambiamento davvero importante che riguarderà, appunto, i controlli eseguiti dalle Forze dell’ordine durante il posto di blocco. Non dovrai farti trovare impreparato o rischierai di andare incontro a delle sanzioni decisamente salate.

In particolare, le forze dell’ordine potranno chiederti di mostrare loro il documento TT. Peccato che la maggior parte degli automobilisti nemmeno sappia di che cosa si tratta.

Prepara il documento TT o ti becchi una multa salata

Come già detto, si tratta di un documento essenziale, la cui assenza può comportare delle sanzioni particolarmente salate. Ma che cos’è esattamente e perché esso è così importante, al punto da scatenare multe altissime? Si chiama modello TT2119 ed è il modulo richiesto per aggiornare il libretto di circolazione in caso di passaggio di proprietà di un veicolo.

Questo documento dunque sancisce ufficialmente il trasferimento di un determinato mezzo da un proprietario dell’altro. Si tratta dunque di un foglio che ha un’importanza a dir poco essenziale che non bisogna sottovalutare. Soprattutto se non si vogliono prendere delle multe salate per un errore che è davvero da poco.

Passaggio di proprietà di un veicolo - fonte depositphotos.com - giornalemotori.it
Passaggio di proprietà di un veicolo – fonte depositphotos.com – giornalemotori.it

Tutto sul passaggio di proprietà

Quando si vuole effettuare un passaggio di proprietà, bisogna affrontare alcuni costi. Tra questi vi è l’Imposta Provinciale di Trascrizione, che ha un valore di circa 181 euro. A questa somma si aggiungono anche 27 euro per le pratiche Aci, 32 euro per il Documento Unico di Circolazione e di Proprietà, ma anche 16 euro di bollo (e non è nemmeno finita qui).

Ma a che cosa serve in particolare il modulo TT2119? Si tratta del modulo che permette di registrare i dati del nuovo proprietario sul libretto di circolazione. Esso certifica il trasferimento di proprietà. Questo è il motivo per cui esso deve essere sempre portato con sé e per cui le forze dell’ordine possono anche richiederlo.