Home » Guida l’auto di nonna, ti conviene: la Meloni firma il Decreto, ora paghi la metà delle tasse auto dopo una certa età I Fatti furbo, non buttare soldi al vento

Guida l’auto di nonna, ti conviene: la Meloni firma il Decreto, ora paghi la metà delle tasse auto dopo una certa età I Fatti furbo, non buttare soldi al vento

Giorgia Meloni ha firmato il decreto - fonte Ansa Foto - giornalemotori.it
Giorgia Meloni ha firmato il decreto – fonte Ansa Foto – giornalemotori.it

Finalmente è arrivata una buona notizia. Il modo per risparmiare c’è. Basta guidare veicoli di questo tipo: ecco il perché.

Non è un periodo facile per gli automobilisti italiani e questa non è di certo una novità. Tra i costi che aumentano ogni giorno e l’entrata in vigore del nuovo Codice della strada c’è ben poco da sorridere.

Pensiamo per esempio a tutte le spese che ognuno di noi deve sostenere ogni giorno. Ci sono l’assicurazione o la revisione, ma anche i rincari che hanno interessato il carburante o i pedaggi autostradali. Solo per fare qualche nome.

Le cose però ora stanno per cambiare. Sarà in gran parte merito di una decisione presa dal governo di Giorgia Meloni. L’esecutivo non poteva di certo restare indifferente di fronte ai problemi dei cittadini ma con questa scelta ha spiazzato tutti.

Ci sono infatti una lunga serie di veicoli per cui sono previsti sconti importanti. Se sai qual è il modo per risparmiare, siamo certi che potrai fare qualche spesa in più, specialmente sotto Natale. Ma per quali veicoli è previsto lo sconto?

Usi l’auto di tua nonna e risparmi un sacco di soldi: ecco il perché

Ci soffermiamo in particolare su una tassa che è sicuramente tra le più temute dagli italiani. Si tratta del bollo auto. Di recente si è iniziato a parlare della possibilità di uno sconto immediato pari al 50% riservato ad una determinata fascia di età. A decidere in materia sono le singole regioni italiane, che possono offrire esenzioni o sconto diversi.

In particolare, c’è un’agevolazione che riguarda milioni di veicoli italiani. Stiamo parlando di quelli storici. In base all’età del mezzo, infatti, puoi pagare o meno (o non pagare affatto) il bollo auto. Per le macchine che hanno più di 30 anni l’esenzione è totale: si paga invece una tassa di circolazione, dall’importo però decisamente più basso.

Come risparmiare sul bollo auto - fonte depositphotos.com - giornalemotori.it
Come risparmiare sul bollo auto – fonte depositphotos.com – giornalemotori.it

Gli altri tipi di esenzione o di sconto

Altre agevolazioni sono previste per esempio per le categorie protette, come le persone con disabilità riconosciute dalla Legge 104. Questo a patto che il veicolo rientri in specifici limiti di cilindrata e di potenza.

Come fare per sapere se si ha diritto o meno ad alcune agevolazioni? Molto semplicemente, è necessario consultare il sito web della propria regione o contattare gli uffici competenti.