Home » Divieto di bevande energetiche: il MINISTERO approva la LEGGE I Stop totale: se le bevi mentre guidi ti trascinano in questura e sono guai serissimi per te

Divieto di bevande energetiche: il MINISTERO approva la LEGGE I Stop totale: se le bevi mentre guidi ti trascinano in questura e sono guai serissimi per te

Posto di blocco, in Italia una strage di multe - fonte Corporate+ - giornalemotori.it
Posto di blocco, in Italia una strage di multe se bevi queste bevande – fonte Corporate+ – giornalemotori.it

Altro che alcol: in Italia adesso è vietato anche bere le bevande energetiche. E’ legge, il Ministero ha dato il suo Ok ad un modus operandi ormai chiaro. Al posto di blocco, se ti beccano in questo stato, rischi davvero grosso. Multe, sì: ma non solo.

Le autorità delle forze dell’ordine potrebbero trascinarti in Questura senza discussioni per via del tuo comportamento e del tuo atteggiamento.

Tutto a a causa di una bevanda energetica: non più dunque solo alcol (o droghe). Adesso, ai controlli, non deve risultare neppure che tu abbia sorseggiato un energizzante.

Magari eri un pò stanco e, a parte il solito caffè, hai pensato di tirarti su con una bevanda energetica in grado di darti quel lieve ‘UP’ tramite cui vincere il torpore.

Lo hai fatto pensando che, in effetti, non stavi di certo bevendo una birra o un superalcolico: eppure, non sapevi – almeno finora – che era praticamente la stessa cosa.

Divieto di bevande energetiche: ti sbattono in questura se lo fai

L’uso di bevande energetiche al volante entra nell’occhio del ciclone della legge, delle multe, e anche – inevitabilmente – delle polemiche sociali e delle contestazioni ‘social’. A più persone sta capitando negli ultimi tempi di essere fermate e sanzionate non per aver bevuto alcol, o simili: ma per colpa di una bevanda energetica. Che non è vietata per legge: ma ti può creare non pochi problemi.

In Italia, nel 2024, non esiste una legge che vieti esplicitamente il consumo di bevande energetiche durante la guida. Tuttavia, il Codice della Strada impone che il conducente mantenga sempre pieno controllo del veicolo e non sia in condizioni psico-fisiche alterate, requisito che include il divieto di guida in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di sostanze psicotrope​.

Un test alcolemico al posto di blocco - fonte depositphotos.com - giornalemotori.it
Un test alcolemico al posto di blocco – fonte depositphotos.com – giornalemotori.it

Stop alle bevande in auto: non berle o sei nei guai

Per quanto riguarda le bevande energetiche, non sono considerate di per sé alcoliche o psicotrope, quindi il loro consumo non è proibito. Tuttavia, alcuni loro effetti, come aumento di nervosismo o alterazioni temporanee dei riflessi, potrebbero indirettamente compromettere la sicurezza alla guida. In tal caso, se un conducente si dimostrasse incapace di controllare il veicolo in modo sicuro, potrebbe comunque incorrere in sanzioni legate alla guida pericolosa o imprudente​.

Infine, il consumo di cibo o bevande durante la guida, inclusi gli energy drink, può essere considerato una fonte di distrazione e portare a multe se ritenuto la causa di una guida non conforme o pericolosa. Questo principio è conforme alle norme generali sulla sicurezza stradale, che obbligano i conducenti a mantenere la massima attenzione sulla strada​. E se dovessi reagire male, ad un controllo, dopo aver bevuto tali bevande, potresti essere considerato un soggetto aggressivo e pericoloso e, per questo, ti trascinerebbero in Questura.